AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Gennaio 2020 - 16:50
Due posti auto per disabili sono stati eliminati. Ce lo raccontano e si lamentano le famiglie dei disabili chivassesi. Erano due posti auto importanti, perché si trovavano davanti all’ingresso dell’ospedale di Corso Galileo Ferraris. Tra l’edicola e l’ingresso. Importanti perché il cosiddetto “vecchio” ingresso è tuttora usatissimo. Nell’ospedale monumentale si trovano infatti gli ambulatori delle visite specialistiche. A lato del grande edificio si trovano quelli più piccoli della diabetologia. E altri servizi.
I due posti auto ci sono stati fino al 2017, quando il Comune ha elaborato il progetto di riqualificazione di quel tratto di Corso Galileo. Il progetto che prevedeva l’abbattimento dei tigli e il rifacimento del manto dei parcheggi. La resistenza dei cittadini ha impedito l’abbattimento degli alberi. Il manto invece è stato rifatto ma non sono state ripristinate sono le righe gialle che indicavano i posti riservati ai disabili. E non si sa perché. È vero che esistono ancora i due posti all’interno del piazzale del vecchio ospedale. Ma spesso sono occupati da automobili i cui guidatori non hanno alcun diritto di occuparli. Senza contare che il piazzale è quasi sempre un caos di automezzi di ogni tipo, dove non è facile aprirsi un varco per i disabili e i loro accompagnatori.
Sarebbe anche necessario almeno un posto auto dall’altra parte del corso, davanti al negozio di articoli sanitari. Ma ci sono altri luoghi di Chivasso dove qualche posto sarebbe utile: ad esempio davanti a Palazzo Einaudi. E in tante altre zone della città. Le famiglie dei disabili si augurano che il Comune provveda.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.