AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Luglio 2018 - 09:49
Emiliano Guarnieri
Il Comune si trova a dover affrontare problematiche legate all’abbandono abusivo dei rifiuti.
«Ci sono due questioni delicate che riguardano la gestione della raccolta differenziata», spiega il sindaco Emiliano Guarnieri; «in questi mesi si sono verificati diversi episodi di abbandono di rifiuti ingombranti. Sappiamo che nel nostro Comune attualmente le tempistiche per lo smaltimento di questo tipo di rifiuti sono lunghe, per questa ragione abbiamo deciso di contattare Asm. Prima di prendere questa decisione abbiamo provato a chiedere un uso congiunto del Cerd di Trino, ma il sindaco Daniele Pane ci ha spiegato che prima di aprire il Centro a cittadini residenti in altri paesi deve risolvere alcune questioni che riguardano il suo funzionamento e noi, poiché sappiamo quanto è difficile gestire la raccolta differenziata, abbiamo accettato la sua risposta».
Asm è un’azienda che fornisce molteplici servizi pubblici tra cui le attività di igiene urbana; il Comune di Palazzolo si è accordato con Asm per provvedere al ritiro di alcuni rifiuti ingombranti in tempi relativamente rapidi. «Grazie all’intervento di Asm - prosegue Guarnieri - si riducono i tempi di attesa: le 22 persone che hanno fatto richiesta per smaltire gli oggetti ingombranti non dovranno aspettare l’autunno, gli addetti Asm dovrebbero passare a ritirare gli oggetti tra la fine di luglio e l’inizio di agosto. Speriamo che grazie a questo intervento si riducano i casi di abbandono dei rifiuti nei campi e a sulle strade».
C’è poi un altro comportamento indisciplinato che sabota la corretta raccolta dei rifiuti, il sindaco espone il problema: «Alcune persone commettono azioni che non riesco davvero a comprendere: spesso nelle nostre rogge troviamo sacchetti che contengono immondizia di diversa origine, dalla plastica all’umido, dalla carta a rifiuti di vario genere. Perché queste persone non seguono le indicazioni del sistema di raccolta differenziata porta a porta? Non trovo una giustificazione al loro comportamento».
Infine a Palazzolo, come in tutti comuni serviti dal consorzio Covevar, è momentaneamente sospesa la raccolta delle vernici a causa della mancanza di un impianto per il loro smaltimento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.