AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Marzo 2018 - 22:00
Ce lo spieghi l’assessore Claudio Moretti se ne è capace. Da una parte si vanta d’aver tirato su un programma lungo come la quaresima fatto di sport, salute e vivi cent’anni. Dall’altra permette, senza colpo ferire, senza dire neanche un bè, senza indignarsi minimamente, senza l’ombra di un post sul suo profilo Facebook, senza sbattere palpebre, ciglia e sopracciglia, che la multinazionale del panino a stelle e strisce, la Mc Donald’s giusto per intenderci, pubblicizzi le sue patatine davanti ai cancelli della scuola elementare Matteotti. Vergogna!
E ci sta che sia passato da lì davanti e abbia alzato le spalle. Ci sta che non se ne sia accorto. Ci sta anche che non sia questa la sua materia delegata, epperò delle due l’una o l’assessore si occupa della nostra salute e di quella di tutti i cittadini di questa città o, forse sarebbe meglio che di politica non se ne occupasse proprio, continuando ad affaccendarsi nelle materie che più le piacciono.
Perché vede, il problema non sono le patatine in sé.
Ed è vero che lei potrebbe anche obbiettare che, alla fine della fiera, sarà mica che i bambini non sanno che in città ha aperto un Mc Donald’s.
Diciamo che avrebbe ragione lei se quei bambini non sapessero anche che esistono le droghe leggere e pesanti e chi sta loro intorno non cominciasse a indicare loro dove spacciano gli spacciatori. E i bambini, se è solo per questo, conoscono anche la pornografia, ma nei limiti del possibile si mettono dei filtri ai loro computer e si cambia canale in Tv. E non c’è dubbio che se glielo si permettesse entrerebbero anche in tutte le sale gioco, ma su questo, l’Amministrazione comunale, se non altro, ha provveduto con un regolamento, obbligando i gestori ad aprir saracinesche più lontano che si può. C’è, caro assessore, che fa davvero ridere sapere che da un lato il Ministero alla sanità promuova tutto l’anno mele e albicocche tra i banchi della scuole e dall’altra parte l’assessore alla sanità, per di più di una giunta di centrosinistra, se ne stia seduto sul cibo spazzatura, come un riccio di mare, un coniglio d’angora o un pesce palla, che sono gli animali più mansueti della terra. Non è bello e non ci sta.
Mansueto e pure sordo, considerando le tante lamentele dei genitori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.