AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2017 - 06:15
Quando percorro in auto l’autostrada TO/MI mi crea un certo fastidio vedere i pannelli divisori della TAV imbrattati da colori e figure dei soliti vandalli che nessuno riesce, o vuole, fermare. A Chivasso è successo quello che tanti cittadini non si sarebbero mai aspettati di vedere! Sono stati realizzati Murales di cattivo gusto, pagati dal Comune, sul muro dello stadio Rava, e su altri muri della città. Quelli che sull’autostrada sono “opere” abusive, a Chivasso sono state decise e accettate da Giunta e Maggioranza con estrema facilità, perchè vengono classificati come espressione della Street Art (Arte di Strada) anche se creano disordine sui muri che dovrebbero mantenere la loro utilità urbana! Nessuno della Giunta, compreso l’attuale Sindaco, ha avuto il coraggio di contestare questa scelta molto discutibile, e poco utile alla città? E senza il parere dei cittadini? Nessuno della Maggioranza ha avuto il coraggio di ricordare al Sindaco che a Chivasso ci sono tanti problemi da risolvere molto più importanti dei Murales? E l’opposizione dov’era, e cosa ha fatto per bloccare certe decisioni? Se parliamo ancora di autostrada, prima di arrivare all’uscita/entrata di Chivasso Centro (via Caluso), vicino allo storico Cimitero, si vede un’alta muraglia antiestetica a filo strada che fa parte dell’ ampliamento del Cimitero verso le case abitate, e difronte a un ipermercato. Anche in questo caso chi è l’autore di un simile progetto approvato dal Consiglio Comunale? E con il parere vincolante della ASL Igiene Pubblica? Nessuno ha capito che un muro del genere NON andava fatto in quel posto? Anzi, andrebbe abbattuto e costruito in una zona meno in vista, e non vicino a una strada molto trafficata! Perchè a Chivasso nessuno vuole fermare queste cose? Se dai Murales e Cimitero poi passiamo alla Discarica e al Progetto Wastend, non vorrei che le buone intenzioni, finiscano nel nulla, o nel peggio! Senza tenere conto che Chivasso ha già dato molto, anzi troppo, nel settore dei Rifiuti! Mentre gli altri Comuni dimostravano una certa ostilità quando si parlava di discariche e rifiuti sul loro territorio! E ancora. Cosa ci faceva l’ex Sindaco di Boschetto nell’Organismo di Controllo della SMC con un compenso di 20mila euro lordi l’anno? Cosa controllava l’ex Senatore che quando era Sindaco di Chivasso ha fatto realizzare a Pogliani una Discarica da 500mila metri cubi? Che poi è stata ampliata, rimodellata e livellata per contenere tanti rifiuti? Siamo diventati tutti senza memoria ? Spero di no!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.