Cerca

Corso pilotaggio di droni.

Corso  pilotaggio di droni.

Il giorno 22 Aprile 2017, si terrà un workshop sui droni presso la Biblioteca Multimediale Archimede   di Settimo T.se dalle ore 10,00 alle ore 18,00.

    [embed]https://www.youtube.com/watch?v=nmbFuwfbJVc[/embed] Il corso  è rivolto sia a chi non ha ancora una conoscenza del mondo dei droni, oppure per coloro che già sanno pilotare ma desiderano approfondire le proprie capacità. Si tratta di una giornata di formazione a cura di professionisti del settore accreditati ENAC che presenteranno ed illustreranno il funzionamento di diversi modelli di droni o SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) ad ala rotante tra i più diffusi attualmente. Si approfondiranno in particolare le caratteristiche tecniche di velivoli quali quadricotteri ed esacotteri, mediante esempi teorici e pratici con diversi modelli che saranno a disposizione dei partecipanti nel corso della formazione. Scopo della giornata formativa è fornire un’introduzione tecnica e pratica al mondo dei SAPR ed una panoramica delle possibili applicazioni in ambito lavorativo nel campo della realizzazione di materiale multimediale, piuttosto che applicazioni di carattere tecnico di di diverso genere (ispezioni, applicazioni in architettura, in ambito agricolo ecc..). screenshot_2017-03-22-14-55-461 La giornata si dividerà in 2 parti, una teorica (introduzione ai SAPR, aspetti normativi, tecniche di volo) ed una prettamente pratica, nel corso della quale i partecipanti avranno modo di partecipare in prima persona, provando alcune manovre sotto il controllo degli istruttori presso un’area dedicata adiacente alle aule che verranno utilizzate per la formazione. Nel corso della prima parte verrà illustrata la normativa attualmente in vigore nel nostro paese che regola le attività dei droni in ambito professionale e ludico; inoltre forniremo tutte le informazioni necessarie per coloro che intenderanno conseguire la formazione ENAC presso uno dei centri autorizzati per conseguire l’attestato di operatore. Uno degli scopi del corso è infatti fornire un bagaglio di informazioni sufficienti per poi poter decidere in modo oculato i passi successivi ed evitare spese inutili per il conseguimento di un attestato e/o la costruzione o l’acquisto di un drone. Nel corso delle prove pratiche verranno invece effettuate: – le principali manovre che si possono effettuare con un drone – manovre ed evoluzioni particolari – introduzione alle tecniche di ripresa – FPV e drone racing I partecipanti veranno invitati a provare in prima persona alcune delle manovre che verranno effettuate dagli istruttori, oltre che prendere visione e testare le applicazioni software e gli accessori che saranno a disposizone; in seguito potranno prendere visione e richiedere eventualmente copia delle immagini ed i video che si andranno a realizzare nel corso delle prove realizzate durante la giornata. La durata prevista per la giornata di formazione sarà di circa 5 ore + 1 ora di pausa nel corso della quale sarà offerto un rinfresco a buffet (incluso nel prezzo del corso). Il corso avrà inizio alle ore 11, i partecipanti sono pregati di presentarsi in leggero anticipo al fine di poter registrare la loro presenza in tempo utile. Per iscrizioni e/o per richiedere informazioni supplementari siete pregati di contattarci via e-mail all’indirizzo: info@droni.eu oppure telefonicamente al numero 3892827397,  Fax 011.19837976 COSTO: 80 € / persona – [numero max. partecipanti: 6 – personale docente: 3] oppure  100 €   include un piccolo modello di drone fornito di telecomando che vi permetterà di esercitarvi una volta terminata la giornata di formazione. Partecipando questo corso riceverai (facoltativo), oltre al materiale didattico: 1 Drone 1 Li-PO 1S 1 Radiocomando 1 Carica Li-Po 1S 4 Eliche di ricambio PROGRAMMA DEL CORSO : Ore 10,30 – 13: – Introduzione / Glossario – Visione di video realizzati da Luca Aroasio per il cinema e TV – Classificazione UAV / SAPR – I multirotore – Caratteristiche e manovre di volo – Componentistica dei multirotore – Campi di applicazione in ambito professionale
  • Ispezione termografia di linee elettriche con drone

  • Analisi termica con termocamere

  • Ispezione di turbine eoliche

  • Ispezione di  ponti

  • Ispezione di oleodotti e gasdotti

  • Ispezione di linee ferroviarie

  • Ispezione termografia di impianti fotovoltaici
– La normatica ENAC – Case history: alcuni lavori realizzati in diversi settori di applicazione Ore 13,00) Pranzo Ore 14,30) Assemblaggio rapido del Drone e carica della Li-Po in sicurezza Ore 15,00) Prova su campo con droni "phantom" Ore 18,00)       AperiDrone m2giochi@gmail.com - info@droni.eu Domenico 3892827397 - Luca 3468727439    
     
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori