E’ la candidatura più chiacchierata di questa prima parte di campagna elettorale. Non foss’altro perché dei due candidati a sindaci, Mario Corsato e Andrea Gavazza, si sapeva da mo’. Tiziana Zaniolo, 45 anni, laureata in giurisprudenza e dipendente della Regione Piemonte da 16 anni, già consigliere comunale e assessore per 10 anni a Odalengo Grande, suo paese d’origine, è una delle candidate della lista civica “Adesso! Cavagnolo” che sostiene Gavazza, vice sindaco uscente con tessera del Partito Democratico in tasca. La curiosità e l’attenzione dei cavagnolesi s’è concentrata su di lei perché, nella vita - e qui arriviamo al dunque - è la moglie di Carlo Giacometto, consigliere comunale a Brusasco e, soprattutto, commissario provinciale di Forza Italia. Allora Tiziana, partiamo dal punto: vivi a Brusasco e ti candidati a Cavagnolo. Perché?Farei alcune precisazioni: è stata chiesta la mia disponibilità alla candidatura semplicemente per il fatto che la presenza, in una lista, di qualcuno che abbia già una certa esperienza amministrativa può essere utile. L’ho fatto volentieri, a partire da questa prima fase in cui l’obiettivo è quello di mettere a punto un programma elettorale concreto e fattibile. Quelli che saranno i nomi definitivi che verranno depositati lo deciderà il candidato alla carica di sindaco insieme a tutto il gruppo che lo sostiene, me compresa. Il motivo per cui ho dato la mia disponibilità alla candidatura nel Comune di Cavagnolo, pur essendo di Brusasco, è che secondo me i piccoli comuni hanno ormai la necessità – se non addirittura l’obbligo - di collaborare per gestire servizi e per offrire nuove opportunità: non è più pensabile ragionare solo in riferimento ai propri confini territoriali, occorre pensare più in grande, mettendo in campo professionalità e relazioni con gli Enti superiori.E poi non sarebbe di certo la prima volta nella storia di Cavagnolo e Brusasco!Sostieni la candidatura a sindaco di Andrea Gavazza. Cosa ti ha convinto a candidarti?Ribadisco che la mia è, al momento, una disponibilità. Il motivo che mi ha spinto a sostenerlo è dettato principalmente dal fatto che, da quando sono venuta a vivere qui, ormai più di dieci anni fa, l’ho sempre visto occuparsi della “cosa pubblica”: in Comune, nello sport, nelle manifestazioni. Con la stessa attenzione nei confronti di giovani e anziani: secondo me ha le caratteristiche giuste, in un momento di crisi nelle istituzioni e nei piccoli comuni, per consentire a Cavagnolo di dotarsi di un’amministrazione innovativa e attenta alle attuali esigenze di cittadini e imprese locali. C’è un settore di cui ti occuperesti volentieri nel caso di vittoria alle elezioni?Mi sembra un ragionamento un po’ prematuro. L’obiettivo di questo gruppo, come ho accennato, è quello di cercare di cogliere le esigenze più sentite dalla popolazione. Sulla base di questo, verrà stilato il programma elettorale e a quel punto si individueranno le priorità e ciascuno di noi si dedicherà in particolar modo a sviluppare le tematiche maggiormente legate alla propria esperienza di vita e di lavoro.Per i cavagnolesi sei conosciuta per essere la moglie di Carlo Giacometto, di Forza Italia. E ti candidi con Gavazza, del Pd. Ci gira un po’ la testa... ci spieghi?Allora mi confermi che un obiettivo è stato raggiunto: quello di far girare la testa! Scherzi a parte, già dalle prime riunioni del gruppo a sostegno di Andrea Gavazza è emersa proprio la volontà di riunire esperienze e sensibilità diverse, con lo scopo di affrontare le problematiche in modo pragmatico, privilegiando i risultati. La lista “Adesso! Cavagnolo” è una lista civica: l’obiettivo finale è quello di amministrare il Comune nel modo migliore, indipendentemente dalle idee politiche di ciascuno, puntando al massimo sulle capacità delle singole persone.Che campagna elettorale ti aspetti?Ti dico quello che vorrei: una campagna elettorale con dibattiti e confronti, con la possibilità di scambiarsi le idee e i punti di vista, sulla base dei principi fondamentali di correttezza e rispetto reciproco. Una campagna “per” e non “contro”. Da quel che ho già visto, temo non sarà così…E cosa ti aspetti, dopo il voto di giugno?Mi aspetto una nuova amministrazione per Cavagnolo, che sappia davvero fare squadra al proprio interno e con i Comuni limitrofi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.