Cerca

Chivasso scala l'Everest. Grazie Criotec.

Chivasso scala l'Everest. Grazie Criotec.
Se un giorno ci svegliassimo e qualcuno ci dicesse che Chivasso ha scalato l’Everest, arrivando letteralmente in capo al mondo, molti di noi, se non tutti, penserebbero ad uno scherzo. Eppure, almeno per una volta, dobbiamo crederci perchè Chivasso, in “capo al mondo”, ci è arrivata sul serio. E il merito va tutto a Criotec Impianti S.r.l, azienda chivassese specializzata in costruzioni criogeniche ed impiantistica varia. Fondata da Guido Roveta nel 1989, Criotec Impianti ha avuto modo di partecipare al progetto internazionale Meteomet attraverso la realizzazione di una camera di taratura per centraline meteo. Detta in parole meno tecniche, il macchinario realizzato dall’azienda di Roveta è stato costruito per misurare la pressione e la temperatura atmosferiche ad altezze elevate. Da qui la scalata verso l’Everest. “Noi di Criotec abbiamo realizzato il macchinario su commessa, eseguendo i progetti e gli studi effettuati dall’Inrim, l’istituto nazionale di ricerca metrologica che ha sede a Torino”, spiega Roveta. E continua: “Ci ha fatto davvero piacere collaborare con loro, anche se non abbiamo fatto niente di nuovo. Era una macchina che avevamo già realizzato in passato per altre commissioni”. Infatti, l’azienda chivassese vanta nel proprio curriculum diverse collaborazioni con clienti molto importanti nel panorama scientifico europeo ed internazionale. Clienti del calibro del Cern di Ginevra o dell’università della Florida per cui, a detta del fondatore, sono stati realizzati progetti ancora più complessi. Non a caso, proprio a settembre 2013, Guido Roveta è stato insignito del prestigioso titolo di “Nocciolino d’Oro”, premio che ogni anno a Chivasso viene assegnato ad istituzioni o personaggi che si distinguono per le attività che svolgono sul territorio locale. Attività, quelle di Criotec Impianti S.r.l, che si distinguono non solo perché stanno sfidando egregiamente la crisi economica, ma anche perché riescono, ormai da anni, a mantenere alti i propri standard, a rimanere in cima ad un mercato molto particolare, poco conosciuto nella realtà quotidiana e difficile da gestire. “La nostra azienda ha una responsabilità enorme, non possiamo permetterci di fare errori”. Sulla riuscita del progetto, nessuno ha mai nutrito alcun dubbio...
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori