AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Marzo 2016 - 10:46
3La sala consiliare così piena di persone non si vedeva da anni a Casalborgone. Malgrado la giornata piovosa di sabato scorso in molti sono intervenuti alla presentazione del libro “La crociera maledetta” la prima opera pubblicata da Antonella Gaiato. Un incontro in cui Laura Berzanti, bibliotecaria di Casalborgone, ha dialogato con l'autrice. La Berzanti ha descritto il libro come un giallo appassionante, curato con minuzia nella descrizione dei particolari, tanto che durante la lettura nella mente scorrono le immagini come in un film. Si tratta di un giallo con sfumature rosa sul genere di “Assassinio sull'Orient Express” di Agata Christie o ad “Assassinio sul Nilo”. Il romanzo, è una storia di fantasia, ambientata negli Emirati Arabi, ma coinvolge ambienti, esperienze e persone reali, come la madre e il fratello e lei stessa impersonata dalla protagonista Giulia. Antonella Gaiato ha anche annunciato che sta già scrivendo un nuovo romanzo. Dopo la presentazione Antonella si è intrattenuta con i presenti per rispondere alle domande ed a firmare le copie del suo libro che sono andate a ruba. Per coloro che non hanno potuto partecipare e che desiderano leggere il libro, è sufficiente andare in qualunque libreria, se non è disponibile lo ordinano, a Casalborgone lo si può trovare all'edicola di Mara, a Chivasso la libreria Mondadori, ma è anche possibile acquistarlo su internet, al sito: www.cinquantuno.it/shop/altromondo-editore/la-crociera-maledetta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.