Cerca

Tour virtuale: la rivoluzione del marketing.

    • 921429_726878520775605_8055689297431791271_o 10259087_726878540775603_8952123816170676114_o
    • Le fotografie a 360° e i tour virtuali ottimizzano la qualità delle immagini. Coinvolgono l'osservatore in modo assoluto in quanto la sensazione di "essere all'interno dell'immagine " è molto forte (da qui la definizione di realtà virtuale) l'impatto visivo molto coinvolgente, anche da un punto di vista psicologico, ha aspetti commerciali molto interessanti in una politica innovativa di marketing. Grazie all'utilizzo dei droni si ha la possibilità di offrire immagini spettacolari dall'alto che valorizzano ulteriormente il messaggio pubblicitario. Decisivo è l'aspetto economico in quanto è una tecnologia con costi accessibili, fattore non trascurabile in questi anni di crisi. Un servizio innovativo, disponibile per ogni tipologia commerciale e raggiungibile dalla platea infinita del web, in qualsiasi momento,in qualsiasi situazione e in qualsiasi posto.
      • Virtual tour  per sito web realizzato con drone, per visualizzarlo :  CLICCA QUI
E’ un modo elegante e dettagliato per rappresentarne gli interni e valorizzarli. La navigazione diventa interattiva quando ci si sposta tra i vari punti di ripresa,che coincidono con le diverse stanze che si vogliono presentare. La navigazione può avvenire usando il mouse e le freccette poste in sovra impressione ad ogni foto oppure cliccando play, in automatico. Vi sono 2 tipologie di Virtual Tour che si possono realizzare: Personalizzabile : Consiste nel realizzare un ambiente 3D navigabile a 360°. Completo di eventuale musica di sottofondo, links verso contenuti esterni, video (anche da droni), o altro materiale multimediale ,a partire da icone o tasti che l’utente visualizzerà nei punti di interesse che si intendono sottolineare all’interno dell’ambiente 3D.  Una volta realizzato il virtual tour, quest’ultimo potrà essere inserito all’interno del vostro sito web. Google Street View : In aggiunta, o in alternativa a quanto appena descritto, è possibile realizzare un ambiente 3D navigabile da caricare su Google. Quest’ultimo risulterà visibile nella scheda della propria azienda, sia per coloro che la cercheranno mediante motore di ricerca o Google maps (a lato dello “Street view” di Google, già presente in ogni scheda aziendale), sarà presente una miniatura della sede in oggetto con la scritta “Visita gli interni” che permetterà di visualizzare gli ambienti 3D realizzati, in questo caso però non è previsto l’inserimento di musiche o altri materiali, in quanto non permesso dalla piattaforma Google. Per avere un’idea di Tour virtuale si può andare su Google Street View e girare per le vie delle città del mondo, rimanendo comodamente davanti ad un pc o semplicemente tenendo in mano uno smartphone. Negli Stati Uniti è all’ordine del giorno, e in Europa sta prendendo piede l’impostazione di Google Business View, in pratica la Street View per gli esercizi commerciali, visitabili , trascinando  il riconoscibile omino giallo come nelle strade su Google.  
Ospedale di Settimo T.se Ospedale di Settimo T.se
DCIM100MEDIADJI_0194.JPG  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori