Nasce a Chivasso l'Alzheimer Caffè, il primo spazio di sostegno, mutuo aiuto ma anche di cultura e divertimento rivolto alle persone affette da questa malattia ed ai familiari che si prendono cura di loro. Promosso dalla Cooperativa Solitarietà, dalle Acli provinciali di Torino e dal circolo Acli di Chivasso, scopo del progetto è quello di offrire sostegno emotivo e psicologico, approfondimenti e consigli per affrontare al meglio le pratiche burocratiche che la malattia comporta. Ma anche, e soprattutto, favorire l’inclusione sociale delle persone malate. Alzheimer Caffè verrà inaugurato martedì 10 novembre alle 15.30 nel Convento dei Frati Cappuccini di via Mazzè. Dopo un primo momento di accoglienza, il dottor Claudio Geda, Primario del reparto di Neurologia dell'Asl To 4, affronterà il tema “Capire la malattia di Alzheimer”. Ogni martedì, fino alla fine di giugno, i partecipanti potranno dialogare con Maria Pozzetto, dirigente medico specializzato in Geriatria e Gerontologia, con la psicologa Marinella Carenza, con lo psichiatra Francesco Zarrillo del Centro di Salute Mentale dell'Asl To 4 e affrontare i principali temi della malattia. L’insonnia, la pulizia personale e la prevenzione delle cadute, ad esempio. Non mancheranno la musica, le feste e nemmeno i laboratori di Arte terapia. A spiegare il progetto è Giuseppe Stocco, presidente del circolo Acli di Chivasso. “L’iniziativa è nata dalla sede provinciale con il contributo della fondazione Crt. Quando ce l'hanno proposto abbiamo subito accettato perché sotto questo punto di vista Chivasso è sguarnita. Anche l'Asl ha manifestato una grande apertura all’iniziativa. L'attività - continua - non è rivolta ai malati ma, soprattutto, alle famiglie che sono sole di fronte ad una malattia degenerativa come l'Alzheimer. Il nostro obiettivo è sollecitare sul territorio attenzione e presa di coscienza”. A partire dal 10 novembre gli incontri si terranno quindi ogni martedì dalle 15.30 alle 17.30 al Convento dei Frati Cappuccini di via Mazzè.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.