Tutti di corsa! Mercoledì pomeriggio l’Asilo di Azeglio ha dato vita ad un appuntamento che ha visto protagonisti i bambini. 1, 2 e 3 e via! I piccoli si sono lanciati. Il giro lungo le vie del paese è stato seguito da tanti genitori e dalle maestre e ha dato il via ai festeggiamenti dedicati al pesce tipico del lago che entreranno nel vivo la prossima settimana, con una tre giorni organizzata dalla Pro Loco. Il programma? Eccolo... Venerdì 16 giugno alle 20 aperitivo in piazza con spettacolo musicale con la Filarmonica Issigliese. Sabato 17 giugno alle 20 aperitivo e cena in piazza con spettacolo musicale dei Marciapè Street Band. Domenica 18 giugno alle 10 ritrovo delle carrozze in piazza Massimo d’Azeglio e passeggiata in carrozza per le vie del paese fino all’ora di pranzo. Alle 10,30 apertura al pubblico del Locale Ittico da Ripopolamento dove sarà possibile visitare la struttura e informarsi su tecniche e metodi riguardanti il ripopolamento del lago. Alle 12 aperitivo e pranzo in piazza. Gli aperitivi saranno con le fish balls. Tra le specialità del padiglione saranno serviti: il coregone in carpione, gli agnolotti di coregone e il coregone dorato. Le ricette? Riguardo al coregone in carpione, il pesce tipico del lago viene messo a marinare con cipolla, salvia e carota rosolati in padella, ai quali vengono aggiunti alloro, aceto e vino bianco. Il pesce viene lasciato a marinare per circa dieci giorni prima di essere consumato. Seconda ricetta: i coregoni vengono sfilettati e fatti cuocere in forno con rosmarino, salvia e maggiorana e poi accorpati in un ripieno inserito poi nella pasta. Il piatto viene servito con semplice sugo burro e salvia, che lo condisce appena senza far perdere la particolarità del gusto. Infine il coregone dorato è il piatto tipico azegliese, impanato con farina bianca, farina di mais e farina di semola e poi fritto in olio bollente. Viene servito accompagnato da patatine. Se vi abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca prenotatevi. Fino ad esaurimento posti al 3496114717.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.