AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Settembre 2014 - 19:04
Sono 14, provenienti da 12 regioni, i bambini selezionati oggi a Bologna per interpretare le canzoni italiane in gara al 57° Zecchino d'Oro, in diretta su Rai1 dal 25 al 29 novembre prossimi. La 'tre giorni' di audizioni conclusa all'Antoniano è l'arrivo di un percorso durato mesi: i bambini sono stati scelti tra circa 5.000 valutati durante un tour che ha toccato 34 località.
Fr.Alessandro Caspoli, direttore dell'Antoniano e presidente della giuria che ha selezionato i bimbi, ricorda che lo Zecchino d'Oro è una gara di canzoni per l'infanzia, non una competizione tra bambini: "E' un'esperienza divertente e di gioco, sia per chi rimane, sia per chi torna a casa e ha giocato sin qui".
Questi i bambini selezionati: Gabriel Nardon, 6 anni, di Santa Giustina in Colle (Padova); Cosma Cossiga, 6 anni, Sassari; Ines Rizzo, 7 anni, Surano (Lecce); Claudia Verrillo, 8 anni, Rotello (Campobasso); Sara Startari, 10 anni, Rosignano Solvay (Livorno); Sarah De Bartolomeo, 10 anni, Taranto; Sara Guglielmelli, 10 anni, Castrolibero (Cosenza); Sara Laconi, 8 anni, Genova; Eleonora Mezza, 10 anni, Torino; Lorenzo Dibilio, 10 anni, Cisterna d'Asti (Asti); Edoardo Barchi, 4 anni, Modena; Flavia Prosperi, 4 anni, Spoltore (Pescara); Alessia Chianese, 9 anni, Afragola (Napoli); Sofia Gentile, 9 anni, Vittoria (Ragusa).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.