AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Maggio 2014 - 21:26
La procura di Genova ha chiuso l'indagine, affidata alla Dda, sullo smaltimento delle ceneri della centrale a carbone di Tirreno Power a Vado Ligure. Il pm Giovanni Arena della Dda di Genova ha inviato l'avviso di conclusione indagini a nove persone tra le quali Pasquale D'Elia in qualità di capo centrale e legale rappresentante dello stabilimento e Aldo Foce quale responsabile del settore materie prime e combustibili. L'accusa è quella, a vario titolo, di attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti e sversamento di ceneri. Tirreno Power Spa è indagata solo per illecito amministrativo.
Tra gli indagati figurano anche due persone che facevano parte del consiglio di amministrazione della ditta di intermediazione Suprema srl nel torinese, un consulente per l'ambiente e la sicurezza della ditta Dellatorre fratelli nel cuneese e i due soci e gestori della società omonima. Secondo l'accusa sarebbero stati gestiti abusivamente ingenti quantitativi di ceneri di carbone provenienti dalla centrale di Vado Ligure). I fatti risalgono al periodo tra il novembre 2011 e il febbraio 2013. I due gestori della ditta Dellatorre e il consulente ambientale, sempre secondo l'accusa, avrebbero realizzato una discarica non autorizzata in un terreno dove c'era il cantiere per la realizzazione di un impianto sportivo e vi sarebbero stati interrati, ai fini di riempimento, oltre 27.600 tonnellate di ceneri leggere prodotte dalla combustione del carbone nello stabilimento di Vado Ligure della Tirreno Power e conferite per il recupero dalla ditta intermediaria Suprema srl. Secondo l'accusa l'illecito amministrativo, oltre alla Tirreno Power, riguarda la ditta Dellatorre e Suprema srl.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.