Cerca

Attualità

Vicoforte, il pellegrinaggio che unisce le comunità: un giorno di fede e gratitudine

Dalle parrocchie di Favria, Busano e Oglianico un viaggio verso la Porta Santa del Giubileo: tra preghiera, fraternità e il richiamo di una cupola che racconta la forza silenziosa della devozione

IL CIELO SULLA TERRA

Il pellegrinaggio delle parrocchie di Favria, Busano e Oglianico a Vicoforte, mercoledì 12 novembre, è stato molto più di un semplice viaggio: per molti è stato un incontro intenso di fede, fraternità e gratitudine. Attraversare la Porta Santa del Giubileo, partecipare alla Santa Messa, condividere il pranzo fraterno: ogni gesto ha composto un mosaico di significati che ha accompagnato i pellegrini in un cammino autenticamente cristiano. Camminare sulla terra, sì, ma con lo sguardo rivolto al cielo.

Nel Santuario di Vicoforte, la “Regina delle Alpi”, storia e spiritualità si intrecciano da secoli come una preghiera scolpita nella pietra. È lì, dove tutto iniziò dal gesto semplice di un fornaciaio che ringraziò la Madonna per un giorno di sole, che si comprende come la grandezza nasce spesso dall’umiltà. Quel piccolo pilone votivo, diventato nei secoli una delle cupole ellittiche più imponenti al mondo, racconta la forza silenziosa della fede: la capacità di trasformare la quotidianità in qualcosa che sfiora l’eterno.

Ogni mattone di quella cupola, ogni affresco, ogni passo dei pellegrini parla con una voce discreta ma profonda. Ricorda che Dio si rivela nel lavoro delle mani, nella fiducia che abita il cuore e nella perseveranza di chi continua a costruire anche quando il compimento dell’opera sembra lontano.

Così, tornando alle proprie case, i pellegrini portano con sé la luce di Vicoforte e il ricordo di una giornata di grazia. Perché la vera meta del cammino non è mai soltanto un luogo, ma una scoperta: che nella vita di ogni giorno, tra fatiche e speranze, ciascuno può continuare a edificare un piccolo cielo sulla terra.

Un ringraziamento sincero a don Gianni Sabia, Antonio Giuggia e Anna Rosati per l’organizzazione di una splendida giornata di fede e comunità.

vicoforte

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori