AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Novembre 2025 - 00:38
Il pellegrinaggio delle parrocchie di Favria, Busano e Oglianico a Vicoforte, mercoledì 12 novembre, è stato molto più di un semplice viaggio: per molti è stato un incontro intenso di fede, fraternità e gratitudine. Attraversare la Porta Santa del Giubileo, partecipare alla Santa Messa, condividere il pranzo fraterno: ogni gesto ha composto un mosaico di significati che ha accompagnato i pellegrini in un cammino autenticamente cristiano. Camminare sulla terra, sì, ma con lo sguardo rivolto al cielo.
Nel Santuario di Vicoforte, la “Regina delle Alpi”, storia e spiritualità si intrecciano da secoli come una preghiera scolpita nella pietra. È lì, dove tutto iniziò dal gesto semplice di un fornaciaio che ringraziò la Madonna per un giorno di sole, che si comprende come la grandezza nasce spesso dall’umiltà. Quel piccolo pilone votivo, diventato nei secoli una delle cupole ellittiche più imponenti al mondo, racconta la forza silenziosa della fede: la capacità di trasformare la quotidianità in qualcosa che sfiora l’eterno.
Ogni mattone di quella cupola, ogni affresco, ogni passo dei pellegrini parla con una voce discreta ma profonda. Ricorda che Dio si rivela nel lavoro delle mani, nella fiducia che abita il cuore e nella perseveranza di chi continua a costruire anche quando il compimento dell’opera sembra lontano.
Così, tornando alle proprie case, i pellegrini portano con sé la luce di Vicoforte e il ricordo di una giornata di grazia. Perché la vera meta del cammino non è mai soltanto un luogo, ma una scoperta: che nella vita di ogni giorno, tra fatiche e speranze, ciascuno può continuare a edificare un piccolo cielo sulla terra.
Un ringraziamento sincero a don Gianni Sabia, Antonio Giuggia e Anna Rosati per l’organizzazione di una splendida giornata di fede e comunità.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.