AGGIORNAMENTI
Cerca
L'avvocato risponde
24 Ottobre 2025 - 19:41
Parcheggia in divieto e il motociclista cade: può essere colpa sua?
Buongiorno avvocato. L’altro giorno, essendo di fretta, ho parcheggiato l’automobile in divieto di sosta. Un motociclista che sopraggiungeva dalla stessa corsia di marcia, dovendo superare la mia vettura che occupava in parte la strada, urtò contro altra auto che arrivava dalla parte opposta rovinando a terra e ferendosi. Mi potrebbe essere imputata una qualche responsabilità per il sinistro?
Sandra, Settimo Torinese
Egregio lettore, il codice della strada contiene regole chiamate “cautelari” in quanto mirano a prevenire la verificazione di determinati rischi. Pertanto, per poter attribuire una responsabilità per colpa a seguito della violazione di una determinata prescrizione è necessario, innanzitutto, verificare se l’evento che si è realizzato in concreto sia effettivamente riconducibile al rischio che la norma violata intendeva prevenire.
Certamente, le prescrizioni di divieto di sosta hanno come scopo quello di riservare appositi spazi a determinate categorie di utenti della strada, ma non solo. Infatti, con riferimento a specifiche aree stradali, la previsione di tali norme mira ad evitare intralci per la circolazione e, conseguentemente, evitare che si verifichino incidenti.

Quanto sopra è stato precisato, altresì, da una recente sentenza della Corte di Cassazione, sezione penale, n. 26491, depositata il 21 luglio di quest’anno.
In ragione di quanto sopra e stando agli elementi da Lei qui forniti risulta, pertanto, difficile valutare, nel caso concreto, la sussistenza di una Sua responsabilità per l’evento verificatosi in quanto, a tal fine, è necessario conoscere l’entità dell’ingombro della Sua auto sulla carreggiata nonché la dinamica della manovra del motociclista, così come la condotta dell’altro automobilista.
Circostanze che, laddove il caso dovesse sfociare in sede processuale, potranno essere chiarite con una perizia cinematica e con eventuali testimoni.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.