AGGIORNAMENTI
Cerca
Aziende
30 Settembre 2025 - 11:00
IN FOTO Lazzaro Caputo e Max Tazi. A lato con la sindaca Elena Piastra
La Barca Automobili, il concessionario multimarca di via Regio Parco 82 a Settimo Torinese, ha acceso i motori. È un progetto imprenditoriale che prende forma grazie all’intraprendenza di Lazzaro Caputo, 42 anni, e Max Tazi, 45 anni, entrambi con oltre vent’anni di esperienza maturata nei migliori concessionari del Piemonte.
«L’esperienza è necessaria per evitare di commettere errori e dare il meglio ai propri clienti – spiega Lazzaro Caputo –. Sono ritornato dopo vent’anni nella città in cui sono nato per fare qualcosa di importante ed eccoci qui. Al momento lavorano con noi una decina di persone, tra venditori e amministrativi, ma presto avvieremo anche l’officina meccanica, così da offrire al cliente un unico punto di riferimento anche per il post-vendita».
All'inaugurazione anche la sindaca di Settimo Torinese Elena Piastra
La Barca è sinonimo di qualità, convenienza e attenzione: tre caratteristiche che hanno già conquistato i clienti del primo punto vendita in strada Settimo 131. Con una strategia mirata di acquisto di stock da tutta Europa, la concessionaria di via Regio Parco riesce a proporre prezzi competitivi senza compromettere l’eccellenza, rendendo il sogno su quattro ruote più accessibile.
Da La Barca si trova un’ampia gamma di veicoli: nuovi, usati, aziendali, a km zero e soluzioni di noleggio a lungo termine. Ogni acquisto è certificato: il parco auto conta circa 230 veicoli, pensati per tutte le esigenze – dalla famiglia al lavoro, fino a opzioni più ecologiche. E soprattutto non ci sono vincoli sui finanziamenti: chi acquista un’auto può scegliere liberamente la modalità di pagamento, senza limitazioni.
«Le auto elettriche? Non siamo ancora pronti e difficilmente lo saremo in tempi brevi – afferma Max Tazi –. I prezzi si stanno abbassando parecchio perché il mercato non c’è. A chi desidera essere più sostenibile, con attenzione ai consumi, consigliamo le ibride: hanno un ottimo equilibrio tra prestazioni ed emissioni contenute. Offriamo anche benzina, diesel e ibride di ultima generazione, sempre con tecnologie all’avanguardia. A chi guarda all’elettrico, invece, suggeriamo di abbinarlo a un impianto fotovoltaico per massimizzare i risparmi e rendere più pratiche le ricariche domestiche».
Un’esperienza rinnovata e un futuro promettente
La Barca nasce dalla completa ristrutturazione di un ex punto vendita di articoli per l’infanzia, oggi trasformato in uno showroom moderno, accogliente e a norma sotto ogni aspetto. Ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza d’acquisto unica, con la promessa di un servizio post-vendita sempre più completo. «Entro un anno la nostra officina interna sarà operativa – concludono i due titolari – garantendo assistenza a 360 gradi». In programma anche eventi, spettacoli e iniziative dedicate alla guida sicura, aperti a tutti.
Perché scegliere La Barca Automobili
In un mercato in continua evoluzione, La Barca Automobili si distingue per la capacità di adattarsi alle nuove dinamiche. Lazzaro Caputo e Max Tazi, insieme al loro staff in costante formazione, selezionano veicoli adatti a ogni esigenza, anche la più specifica. L’acquisto europeo consente di mantenere prezzi competitivi, mentre l’attenzione al cliente garantisce un’esperienza d’acquisto completa e soddisfacente. Con La Barca, si sceglie un partner affidabile per ogni fase del viaggio su strada.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.