Cerca

Attualità

Il Comune cerca "amici vigili": ecco come candidarsi

Volontari cercasi per aiutare gli studenti del paese

Il Palazzo comunale di Monteu da Po

Il Palazzo comunale di Monteu da Po

A Monteu da Po la sicurezza dei più piccoli passa anche dal cuore dei cittadini. Il Comune lancia un appello per reclutare nuovi volontari nell’ambito del progetto “Amico Vigile”, un’iniziativa pensata per presidiare i momenti cruciali dell’ingresso e dell’uscita dalle scuole, offrendo un supporto concreto alla comunità.

Non si tratta solo di dirigere il traffico o aiutare ad attraversare la strada. “L’Amico Vigile rappresenta molto più di un semplice volontario: è un vero e proprio punto di riferimento per la nostra comunità, un simbolo di attenzione, cura e solidarietà”, ha dichiarato la sindaca Elisa Ghion, sottolineando l’importanza sociale e simbolica di questa figura.

Il progetto è rivolto ai cittadini tra i 30 e gli 85 anni, in buona salute e desiderosi di sentirsi utili. I compiti? Semplici ma preziosi: essere presenti almeno 15 minuti prima degli orari scolastici per agevolare l’attraversamento in sicurezza degli alunni. Gli orari da coprire sono: ingresso dal lunedì al venerdì alle 8:20; uscita lunedì e giovedì alle 16:30; martedì e mercoledì tra le 12:30 e le 13:00; venerdì alle 12:30.

Beppe Deluca ed Elisa Ghion

“Coinvolgere i cittadini in questa iniziativa significa investire nel futuro della nostra comunità, promuovendo valori di solidarietà e collaborazione”, ha aggiunto l’assessore Giuseppe Deluca, ribadendo come ognuno possa fare la differenza anche solo con un’ora alla settimana.

Chi vorrà aderire potrà ritirare il modulo presso l’Ufficio Protocollo del Comune o scaricarlo dal sito www.comune.monteudapo.to.it/bj4zA. Basta compilare la scheda con i propri dati, indicare i giorni e gli orari di disponibilità e allegare una copia del documento d’identità.

Le domande devono essere presentate entro il 5 settembre 2025, consegnandole a mano presso l’ufficio protocollo o inviandole via email a anagrafe@comune.monteudapo.to.it.

Un piccolo gesto può diventare grande esempio. “Amico Vigile” non è solo un aiuto pratico, ma una scelta di cittadinanza attiva. A Monteu da Po, costruire una comunità più sicura e coesa è possibile, anche indossando un gilet giallo fluorescente e offrendo un sorriso ai bambini che iniziano la giornata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori