Cerca

Attualità

ZTL sospesa e strisce blu gratis: Torino si concede una tregua ad agosto. Come muoversi in estate

Dal 11 al 23 agosto la ZTL Centrale sarà sospesa e i parcheggi su strada saranno gratuiti. Restano attivi i varchi per bus, aree pedonali e parcheggi a barriera

ZTL spenta e strisce blu gratis: Torino si concede una tregua ad agosto. Come muoversi senza auto in estate

ZTL spenta e strisce blu gratis: Torino si concede una tregua ad agosto. Come muoversi senza auto in estate

Dal centro storico ai viali trafficati, passando per piazze bollenti e serrande abbassate: Torino si prepara al grande esodo d’agosto. E come da tradizione, arriva la tanto attesa sospensione della ZTL e il regalo estivo sulle strisce blu. Ma attenzione: chi pensa di approfittarne troppo a lungo rischia la multa al rientro.

Dal lunedì 11 agosto a sabato 23 agosto, in città sarà sospesa la ZTL Centrale nei giorni feriali, nella fascia oraria solitamente interdetta ai veicoli: dalle 7.30 alle 10.30. I varchi elettronici saranno quindi spenti e le telecamere a riposo. Una boccata d’aria per i torinesi rimasti in città – e soprattutto per i commercianti, che almeno per due settimane non dovranno più sentire clienti lamentarsi per multe e parcheggi impossibili.

E non è finita: anche le strisce blu saranno gratuite. Una misura che interesserà tutte le aree di sosta su strada gestite da GTT, ad eccezione – e qui l’inghippo – dei parcheggi a barriera e dei multipiano, che continueranno a far pagare il biglietto anche a temperature tropicali.

Chi possiede un abbonamento mensile può tirare un sospiro di sollievo: quello di luglio sarà valido fino al 9 agosto, mentre chi si porterà avanti acquistando quello di settembre potrà già utilizzarlo dal 25 agosto. Una piccola concessione alla confusione tipica da ferie: tra rientri anticipati, valigie in auto e figli che reclamano il gelato, almeno il parcheggio sarà un pensiero in meno.

pp

Ma non tutte le ZTL saranno sospese. Restano attive la ZTL Romana, la ZTL del Valentino, le aree pedonali e soprattutto le corsie riservate ai mezzi pubblici. Tradotto: guai a chi entra contromano nei varchi riservati ai bus, che pure in agosto continuano a passare, magari un po’ più vuoti del solito, ma sempre con la multa pronta per chi li ostacola.

Insomma, anche quest’anno il Comune concede una tregua agostana a cittadini e turisti, ma con regole precise. Una tregua a tempo determinato, da sfruttare senza esagerare. Perché già da lunedì 25 agosto si torna alla normalità: varchi attivi, multe automatiche, parchimetri impazienti. Torino riaccende i motori, e anche le telecamere. Buone ferie a chi può.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori