Cerca

Attualità

Confronta le offerte luce e gas e risparmia sulla bolletta domestica

In un contesto di continua instabilità dei prezzi dell’energia, confrontare le offerte sul mercato libero diventa essenziale per risparmiare sulle utenze domestiche. Il comparatore di Segugio.it aiuta a trovare la tariffa più conveniente in pochi clic

Confronta le offerte luce e gas e risparmia sulla bolletta domestica

La volatilità dei prezzi sul mercato all’ingrosso ha causato di recente un rialzo delle bollette. Per riuscire a risparmiare, confrontare le offerte disponibili sul mercato libero per luce e gas diventa fondamentale: usando il comparatore di Segugio.it, ad esempio, si possono monitorare regolarmente le tariffe più convenienti e tenere al minimo le spese per le utenze domestiche.

Perché confrontare le offerte luce e gas

Il passaggio dal mercato tutelato a quello libero ha permesso a milioni di famiglie di avere un’ampia gamma di offerte tra cui scegliere. I fornitori di luce e gas propongono varie tariffe, pensate per rispondere a specifici bisogni. Mettendo a confronto le offerte disponibili è possibile individuare rapidamente quelle più convenienti e quelle che sono in linea con le proprie esigenze.

Utilizzando un comparatore di offerte come quello di Segugio.it è possibile:

  • Individuare le tariffe più convenienti degli operatori partner del servizio;

  • Verificare se ci sono offerte speciali o promozioni in corso, come sconti per i nuovi clienti o tariffe ridotte per chi ha già un’utenza luce o gas attiva con lo stesso fornitore;

  • Confrontare la convenienza di diverse tipologie tariffarie. In particolare, è utile confrontare il risparmio ottenibile passando a un’offerta a prezzo indicizzato o a una a prezzo fisso;

  • Stimare il possibile risparmio in bolletta. Indicando i propri volumi di consumo si può ottenere una simulazione della spesa associata a diverse tariffe disponibili e controllare di quanto si possono abbassare le bollette.

Mettere a confronto le offerte di più fornitori è il punto da cui partire se si sta pensando di cambiare offerta luce e gas o anche se semplicemente si ha la sensazione che le bollette siano troppo alte.

Grazie al confronto delle soluzioni tariffarie disponibili sul mercato libero, ci si può concentrare sulle offerte che garantiscono i prezzi più bassi, che si tratti della sola utenza luce o di quella gas oppure delle offerte dual fuel che permettono di riunire in un’unica bolletta i costi di entrambe le forniture.

Come risparmiare sulle bollette analizzando le tariffe di più fornitori

Per individuare le migliori offerte del momento le possibilità sono due: controllare le singole tariffe proposte dai fornitori, verificando con attenzione le regole di attivazione e le condizioni economiche stabilite caso per caso, oppure utilizzare un comparatore, che analizza gratuitamente le offerte sottoscrivibili.

Quella fatta dai comparatori di tariffe, oltre a essere gratuita, è anche un’analisi personalizzata: indicando alcuni dati riguardanti le proprie abitudini di consumo si può ottenere una stima piuttosto precisa della spesa.

Per chi è interessato a conoscere le offerte luce e gas più convenienti è sufficiente indicare la grandezza dell’abitazione, il numero di persone che vivono in casa, la zona di residenza e gli elettrodomestici utilizzati. In questo modo si può avere un’indicazione dei volumi di energia elettrica e di gas consumati durante l’anno e della spesa da sostenere in base alle tariffe disponibili.

Quando si individua una tariffa più conveniente rispetto a quella associata alla propria fornitura si può cambiare offerta gratuitamente. Il passaggio non prevede costi né se avviene tra fornitori del mercato libero né se si passa dal mercato a maggior tutela o dal Servizio a Tutele Graduali a quello libero. Basterà attivare la nuova offerta e comunicare il codice POD che identifica l’utenza dell’elettricità o il codice PDR che identifica l’utenza del gas. A gestire gli aspetti burocratici del trasferimento saranno gli operatori di provenienza e di destinazione.

Una volta richiesto il cambio di fornitura bisogna solo attendere la comunicazione che informa dell’esito della pratica e l’arrivo delle nuove bollette. Il flusso del gas e dell’energia elettrica non viene mai interrotto durante il trasferimento e i contatori rimangono gli stessi.

In un periodo in cui l’andamento dei prezzi è sempre più incerto, prendersi qualche minuto per confrontare le offerte può fare la differenza sul bilancio familiare. Usare un comparatore affidabile come Segugio.it è un modo semplice e veloce per risparmiare e scegliere con consapevolezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori