AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Marzo 2025 - 21:49
Furti di trattori, il Piemonte contatta l'ambasciata in Romania
Circa duecento persone hanno partecipato al convegno 'Trattori a rischio furto', organizzato dal Consiglio regionale del Piemonte insieme all'Associazione Nazionale Carabinieri 'G. Petronio' di Carmagnola, al Salone Fieristico 'Krumiro' di Carmagnola.
Erano presenti il presidente del consiglio regionale Davide Nicco, i consiglieri Claudio Sacchetto, presidente della Commissione Agricoltura, e Marina Bordese. Con loro anche il comandante del reparto operativo dei Carabinieri di Torino, tenente colonnello Andrea Siazzu, il tenente colonnello Daniele Riva, comandante del Nucleo investigativo di Cuneo e vice comandante provinciale, il tenente Pasquale Giordano, comandante del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Moncalieri, diversi comandanti di stazione, il vicecommissario Domenico Rossetti, comandante della Polizia locale di La Loggia, l'avvocato Maurizio Scialò, Giuseppe Turina, Carlo Ioffreda, direttore Coldiretti Torino, e Patrizia Ferrero, funzionario di zona CIA Chieri Carmagnola.
"Come consiglio regionale abbiamo ascoltato con attenzione le richieste emerse e ci siamo impegnati ad attivarci su alcuni punti concreti. Siamo vicini alle aziende agricole per cercare di fermare questo grave fenomeno, dando la massima collaborazione alle forze dell'ordine che ogni giorno in modo encomiabile presidiano il territorio", ha spiegato Nicco.
"In particolare - ha sottolineato Nicco - intendiamo provare a creare un collegamento diretto tra le associazioni di categoria degli agricoltori e il Consolato o l'Ambasciata italiana in Romania, dato che molti trattori rubati vengono ritrovati lì. L'obiettivo sarà facilitare l'espletamento delle pratiche burocratiche per il rimpatrio presso le autorità rumene e valutare possibili soluzioni per ridurre i costi a carico degli agricoltori".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.