AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Marzo 2025 - 19:17
Il Comune di Ozegna annuncia la ripresa del Punto Prelievi, un’iniziativa che rappresenta un autentico valore aggiunto per la comunità locale. Avere a disposizione un centro dove effettuare gli esami in modo agevole e tempestivo contribuisce a rafforzare la prevenzione e ad assicurare un monitoraggio costante della salute di tutti i residenti.
L’incontro di presentazione, fissato per l’8 marzo alle 11:00 nei locali della Società Operaia, offrirà una panoramica sulle modalità di accesso a questo servizio, essenziale per chi desidera sottoporsi a controlli regolari senza dover necessariamente recarsi in sedi distanti. Inoltre, la collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Società Operaia conferma la volontà di unire le forze per migliorare la qualità della vita sul territorio, rilanciando anche altri progetti di sostegno alla cittadinanza.
Al termine dell’evento è previsto un rinfresco, occasione informale per rinsaldare i rapporti tra le realtà coinvolte e sottolineare il carattere inclusivo di quest’iniziativa. L’obiettivo principale è fornire un presidio di prossimità, utile a valorizzare il benessere di ogni persona e a rafforzare il senso di appartenenza a una collettività unita e attenta alle esigenze di tutti. Questa notizia è diffusa esclusivamente a scopo informativo, con l’intento di evidenziare un passo concreto verso una maggiore tutela sanitaria per i cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.