AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Febbraio 2025 - 00:10
Cuorgnè saluta due volti storici del Comune: in pensione dopo quarant'anni di servizio
Sono andati in pensione, lasciando il loro impiego presso il Comune di Cuorgnè, due volti molto noti del palazzo municipale. A Cuorgnè avevano infatti iniziato la loro carriera lavorativa, a poca distanza di tempo l’uno dall’altra, e lì l’hanno terminata.
Malano, in particolare, era assai conosciuto anche da chi frequentava poco gli uffici comunali: occupandosi di Edilizia Privata, capitava, prima o poi, di avere a che fare con lui per qualche pratica. Pianificazione Territoriale, Sportello delle Attività Produttive, Protezione Civile erano i settori dei quali era Responsabile.
Si era diplomato nel 1980 a Torino presso l’Istituto per Geometri “Carlo ed Amedeo di Castellamonte” e l’anno successivo era stato assunto dal Comune di Cuorgnè come geometra.
L'incontro con amministratori e dipendenti comunali
Un’anzianità di lavoro di poco inferiore (42 anni invece di 43) aveva anche Mara Previati, che invece ha sempre prestato servizio presso l’Ufficio Ragioneria.
La loro festa di pensionamento si è svolta la scorsa settimana nella vecchia sala consiliare (tornata a rivestire il suo ruolo a causa dell’inagibilità di quella che l’aveva sostituita) e vi hanno preso parte dipendenti attuali, ex-dipendenti ed ovviamente gli esponenti dell’amministrazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.