Cerca

Attualità

Cuorgnè saluta due volti storici del Comune: in pensione dopo quarant'anni di servizio

Il saluto dei colleghi e dell'amministrazione comunale

Cuorgnè saluta due volti storici del Comune: in pensione dopo quarant'anni di servizio

Cuorgnè saluta due volti storici del Comune: in pensione dopo quarant'anni di servizio

Sono andati in pensione, lasciando il loro impiego presso il Comune di Cuorgnè, due volti molto noti del palazzo municipale. A Cuorgnè avevano infatti iniziato la loro carriera lavorativa, a poca distanza di tempo l’uno dall’altra, e lì l’hanno terminata.

Malano, in particolare, era assai conosciuto anche da chi frequentava poco gli uffici comunali: occupandosi di Edilizia Privata, capitava, prima o poi, di avere a che fare con lui per qualche pratica. Pianificazione Territoriale, Sportello delle Attività Produttive, Protezione Civile erano i settori dei quali era Responsabile.

Si era diplomato nel 1980 a Torino presso l’Istituto per Geometri “Carlo ed Amedeo di Castellamonte” e l’anno successivo era stato assunto dal Comune di Cuorgnè come geometra.

L'incontro con amministratori e dipendenti comunali

Un’anzianità di lavoro di poco inferiore (42 anni invece di 43) aveva anche Mara Previati, che invece ha sempre prestato servizio presso l’Ufficio Ragioneria.

La loro festa di pensionamento si è svolta la scorsa settimana nella vecchia sala consiliare (tornata a rivestire il suo ruolo a causa dell’inagibilità di quella che l’aveva sostituita) e vi hanno preso parte dipendenti attuali, ex-dipendenti ed ovviamente gli esponenti dell’amministrazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori