Cerca

Attualità

Intesa Sanpaolo in tilt: disservizi su App e Home Banking

Disservizi per alcuni clienti di Intesa Sanpaolo: la banca lavora per ripristinare la piena funzionalità dei servizi digitali

Intesa Sanpaolo in tilt

Intesa Sanpaolo in tilt: disservizi su App e Home Banking (foto di repertorio)

Mattinata difficile per i clienti di Intesa Sanpaolo, che dalle prime ore del giorno si sono ritrovati impossibilitati ad accedere ai propri conti tramite l’app e il servizio di home banking. Tra i problemi segnalati figurano anche il mancato accredito di stipendi e pensioni, generando apprensione tra gli utenti.
La banca, attraverso un comunicato ufficiale, ha dichiarato che "sta intervenendo per ripristinare velocemente la funzionalità".

Il disservizio, che ha colpito una parte degli utenti, ha avuto origine intorno alle 7 del mattino, secondo quanto riportato dalle segnalazioni. I clienti che hanno tentato di utilizzare l’applicazione si sono scontrati con schermate di caricamento bloccate, che impedivano ogni operazione. Per chi utilizza questi strumenti quotidianamente, l’interruzione ha rappresentato un ostacolo significativo alla gestione delle proprie finanze.

Con oltre 12 milioni di clienti multicanale, l'app Intesa Sanpaolo Mobile è uno strumento essenziale per la gestione delle finanze personali e aziendali. Solo nel 2023 ha registrato quasi due miliardi di accessi, dimostrando quanto sia centrale nel rapporto tra banca e cliente.
Un malfunzionamento, seppur temporaneo, sottolinea quanto sia delicato mantenere l’affidabilità di un sistema digitale di tale portata.

Mattinata difficile per i clienti di Intesa Sanpaolo, che dalle prime ore del giorno si sono ritrovati impossibilitati ad accedere ai propri conti tramite l’app e il servizio di home banking

Le risposte della banca

La banca ha immediatamente avviato le procedure di intervento per risolvere il problema tecnico.
"Stiamo lavorando per risolvere il disservizio", ha dichiarato un portavoce di Intesa, ribadendo che la situazione è sotto controllo. Non sono stati forniti ulteriori dettagli sulla natura del guasto, ma il messaggio è chiaro: il ripristino completo dei servizi è una priorità assoluta.

Questo episodio evidenzia le sfide crescenti che le banche affrontano nell'era della digitalizzazione.
La dipendenza dai servizi online, se da un lato migliora l’accessibilità per i clienti, dall’altro amplifica l’impatto dei disservizi.
La resilienza delle infrastrutture tecnologiche è quindi cruciale per garantire la fiducia dei clienti e preservare la reputazione aziendale.

L'incidente di oggi potrebbe spingere Intesa Sanpaolo a investire ulteriormente nella sicurezza e affidabilità delle sue piattaforme digitali. Eventi come questo rappresentano un’opportunità per rivedere i sistemi, ridurre i rischi futuri e rafforzare il rapporto con i clienti.
In un mercato sempre più competitivo, offrire un servizio digitale impeccabile è una condizione necessaria per il successo.

La risoluzione del problema è attesa nelle prossime ore. Intanto, i clienti rimangono in attesa del ripristino completo, con la speranza che l’accaduto porti a miglioramenti significativi nei servizi digitali della banca.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori