Cerca

Venaria

Politica in lutto in città: addio a Bruno Bianco, spentosi all'improvviso a 70 anni

Per anni era stato segretario del circolo di Rifondazione Comunista

Politica in lutto in città: addio a Bruno Bianco, spentosi all'improvviso a 70 anni

La comunità politica e civile di Venaria Reale è in profondo lutto per l'improvvisa scomparsa di Bruno Bianco, avvenuta nella mattinata di martedì 27 agosto 2024. Aveva 70 anni.

Ex tecnico presso IBM, Bianco era una figura di riferimento nella politica locale, noto per il suo instancabile impegno sociale e per la sua dedizione ai valori dell'antifascismo e del pacifismo.

Bianco ha ricoperto ruoli significativi all'interno della sinistra venariese, prima come segretario del circolo di Rifondazione Comunista e successivamente di Potere al Popolo. La sua carriera politica è stata caratterizzata da una costante attenzione alle cause sociali e ai diritti civili. Nelle elezioni amministrative dell'autunno 2020, Bianco si era candidato con la lista Sinistra Civica, sostenendo la candidatura a sindaco di Alessandro Brescia.

Oltre alla politica, Bruno Bianco è stato un attivo sostenitore di molte battaglie civili. Tra le più significative, la lotta per il Comitato Acqua Pubblica e la salvaguardia del Ponte Castellamonte. Anche nelle ultime settimane, Bianco era impegnato nell'organizzazione di banchetti contro il referendum sull'Autonomia differenziata, dimostrando ancora una volta il suo instancabile impegno per il bene comune.

Bruno Bianco era un uomo di grande cultura, conosciuto per la sua schiettezza e per la sua capacità di dialogo. Assieme a sua moglie, Maria Savino, ha promosso numerose iniziative legate al Comitato della Memoria e ha partecipato attivamente alle campagne per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Al di fuori dell'attivismo politico, Bianco era un appassionato tifoso del Torino e un amante dello sport. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo non solo nella sua famiglia e tra i suoi amici, ma anche in tutta la comunità che lo ha conosciuto e rispettato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori