AGGIORNAMENTI
Cerca
Brandizzo
16 Agosto 2024 - 21:19
Monica Durante Sindaca di Brandizzo
Verificati gli equilibri di bilancio (il pareggio) e dopo gli "accantonamenti" previsti per legge, un'Amministrazione comunale può utilizzare l'avanzo libero. A Brandizzo ammonta a 357.500 su un avanzo complessivo di 544.395.
Con parte di questi soldi il consiglio comunale riunitosi nei giorni scorsi ha deciso di finanziare una serie di spese d’investimento: 6.000 euro per l'acquisto di mobili e arredi negli edifici comunali; 4.000 euro per l'acquisto di mobili e arredi per la scuola secondaria di primo grado Martiri della libertà; 37.500 per lavori di completamento e copertura della scuola dell'infanzia Montessori.
E poi ancora 1.081 euro per lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione della scuola primaria Don Milani; 1.200 euro di cofinanziamento per il progetto PNRR relativo all'ampliamento dell'asilo Nido Paglietta e, infine, 1.029 euro per lavori di riqualificazione delle piastre polivalenti outdoor della scuola secondaria di primo grado Martiri della libertà.
Come si può intuire questi fondi sono stati investiti principalmente in lavori di manutenzione e ristrutturazione di edifici pubblici come scuole e strutture comunali. Sono stati acquistati nuovi mobili e attrezzature per garantire la sicurezza e il comfort degli spazi.
Il consigliere Aldo Garbarini (Brandizzo Con), è applaudito alla decisione di utilizzare l'avanzo "perché nella storia di molti comuni in qualche modo gli avanzi poi vengono sempre tenuti lì per chissà cosa succede domani".
Ogni tanto probabilmente anche arrischiare ancor più per il mondo dell'educazione, del sapere, della conoscenza, quindi gli interventi sulle scuole e l'ampliamento del Paietta.
Perché, ha ricordato il consigliere, il finanziamento a carico dal Ministero non copre l'intero costo dell'operazione e quindi necessariamente i comuni dovevano mettere altre risorse proprie per giungere alla conclusione dei lavori.
"La decisione politica di investire nell’istruzione - ha più o meno aggiunto Garbarini - mostra la volontà della nuova amministrazione Durante di dare il primo segnale, il primo atto ufficiale, di applicazione del programma presentato alle elezioni comunali...".
E si tratterebbe stando ai consiglieri di Maggioranza di un cambio di rotta rispetto alle amministrazioni precedenti, il tutto senza intaccare i fondamentali dell’equilibrio di bilancio ereditato da Bodoni. "Per ogni euro investito nell’istruzione oggi ne ritornano sette volte tanto nel domani in maniera indiretta con la nuova generazione...".
La scelta è stata giudicata "saggia" anche dalle opposizioni.
Bisognerà capire se questo proposito si cambio di passo si concretizzerà in passi successivi o sarà stato un fuoco di paglia dall'ordinaria amministrazione.
I programmi elettorali sono difficili da mantenere nella loro completezza per mille motivi, anche imprevisti indipendenti dalla volontà politica. La reale bravura del politico capace sta proprio nell’affrontare l’imprevedibile e rapida realtà che ci circonda rimanendo fedele a sè stesso e ai cittadini.
Le capacità di Monica Durante nel ruolo di Sindaca nei valuteranno alla fine dei cinque anni ...
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.