Cerca

Oglianico

Si infiamma la campagna elettorale: Vacha accusa l'ex sindaco Vacca di aver lasciato le casse vuote

Leonardo Vacca è intervenuto dopo la serata di presentazione della lista presentata da Monica Vacha e ora chiede una smentita ufficiale

La sindaca Monica Vacha

La sindaca Monica Vacha

L'ex sindaco di Oglianico, Leonardo Vacca, ha deciso di intervenire per chiarire alcune affermazioni fatte dalla sindaca uscente Monica Vacha durante la presentazione della lista candidata alle prossime consultazioni del 8 e 9 giugno. Vacca ha ritenuto necessario rispondere per "rispetto verso la popolazione oglianicese" e per ribattere "alcune inesattezze di una certa importanza".

In particolare, Vacca ha smentito le affermazioni secondo cui l'Amministrazione da lui guidata avrebbe lasciato "casse vuote".

Nel corso della serata, infatti, la sindaca ha sottolineato le difficoltà in cui si è trovata ad amministrare. "Siam partiti con delle casse vuote, con una serie di posizioni debitorie da onorare. Che siamo riusciti ad onorare e non è stato facile. Non è stato facile perché abbiamo dovuto subito mettere mano alle entrate. Abbiamo dovuto rinegoziare i mutui. Vedere se potevamo contenere gli interessi e siamo stati costretti a tagliare una serie di spese perché non avevamo i soldi per poterle sostenere. Abbiamo anche rischiato di avere un disavanzo in certi momenti. Per questo molte attività che avremmo voluto portare avanti e che abbiamo ancora l'intenzione di realizzare, non siamo riusciti per mancanza di denaro".

La sindaca ha poi spiegato di essere riuscita a realizzare un buon risanamento: "Adesso l'ente è decisamente più strutturato, più solido. E questo permetterà di fare molto di più a chiunque siederà in giunta. Passato questo primo periodo faticoso e difficile, ci siamo dovuti adattare a due anni di Covid. Finita la pandemia, abbiamo avuto l'aumento di costi dell'energia, con le bollette che si impennavano. Aumenti del 40 percento".

La Vacha ha anche attaccato gli uffici: "Il personale in maternità, in infortunio, in pensione, in malattia, più tutti gli altri fattori elencati: non lo auguro a nessun amministratore, chiunque sia. Però ce l'abbiamo fatta".

L'ex sindaco Leonardo Vacca

Le dichiarazioni della Vacha hanno mandato su tutte le furie l'ex sindaco Vacca che è subito intervenuto per dichiarare che al termine del suo mandato, nel rendiconto 2018, il fondo cassa ammontava a €518.070,40, una cifra che dimostrerebbe la solidità finanziaria dell'amministrazione da lui presieduta e una situazione assolutamente sana ereditata da quella successiva

L'ultimo Bilancio di rendiconto presentato dal sindaco Leonardo Vacca il 15 aprile 2029

Altresì, Vacca ha contesta l'affermazione secondo cui l'Amministrazione precedente avrebbe lasciato "posizioni debitorie non onorate".

L'ex sindaco sottolinea che il Comune di Oglianico ha sempre rispettato i termini massimi di 30 giorni per il pagamento delle fatture, come richiesto dalla normativa vigente. Ha citato i tempi medi di pagamento pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente e la Relazione di Fine Mandato, sottolineando che il Comune pagava le fatture con ampio anticipo rispetto alla scadenza.

Vacca, risentito dalle dichiarazioni di Vacha, ha chiesto una smentita ufficiale da parte della sindaca uscente, sia per difendersi da "diffamazioni non corrispondenti al vero", sia per garantire "rispetto verso la popolazione" che ha il diritto di conoscere fatti e dati inconfutabili.

L'ultimo Bilancio approvato dall'amministrazione di Monica Vacha il 9 maggio 2024

Le sue dichiarazioni mettono in evidenza la tensione e la polarizzazione che spesso caratterizzano la politica locale, con gli ex e attuali amministratori che si confrontano pubblicamente sulle questioni finanziarie e amministrative del Comune.

Resta da vedere se la sindaca uscente risponderà alle accuse di Vacca, e come questo episodio influenzerà le prossime elezioni comunali a Oglianico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori