Cerca

Chivasso

"Ciao Giorgio, sei stato il miglior assessore allo Sport di Chivasso"

Il dolore degli amici alla notizia della scomparsa di Giorgio Tappero

Chivasso

Giorgio Tappero con la moglie Tirza in una foto di qualche tempo fa

Non farmi piangere, Emiliano, che devo andare alla presentazione della lista”.

Rosanna Giachello, al di là del telefono, fa fatica a trattenere le lacrime. Sono da poco passate le venti di lunedì 6 maggio. Alle ventuno si presenterà ai suoi sostenitori di Verolengo per la sua candidatura a sindaco del paese.

Ma il cuore è gonfio di dolore. La notizia della scomparsa di Giorgio Tappero ha travolto anche lei.

“Che vuoi che ti dica - dice, la voce rotta dalle lacrime - Giorgio è stato il miglior assessore allo Sport di Chivasso, oltre che un grandissimo compagno in Giunta e nell’amministrazione della città”.

Giorgio Tappero con Rosanna Giachello e Beppe Bava sulla pista di atletica del Paolo Rava

Giachello è stata presidente del Consiglio comunale quando Tappero era assessore nella Giunta di Matola.

Per l’ex sindaco Bruno Matola è impossibile riuscire a credere che l’amico e collega di mille battaglie in amministrazione, non ci sia più: “Sapevo che non stava bene, ma ora non riesco a credere che non potrò più incontrarlo”.

Toccanti le parole di Matola che, srotolando i pensieri, ripercorre i momenti vissuti insieme a Giorgio. “Ci siamo conosciuti quando lui è entrato in Consiglio Comunale al posto di Mario Bonardo durante il primo mandato di Andrea Fluttero. Io ero assessore alle politiche sociali” racconta Matola, richiamando alla mente gli anni di impegno politico al fianco di Tappero.

L’ex sindaco ricorda con particolare nitidezza il secondo mandato di Fluttero, quello in cui vinse contro Vinicio Milani. Era il 2002: “Con Giorgio facemmo la civica a sostegno della candidatura di Fluttero. Quella lista si rivelò molto importante per la sua rielezione. Ottenemmo un ottimo risultato e fu molto grazie all’impegno di Giorgio. Non posso che riconoscere la grande determinazione con la quale ha contribuito significativamente al bene della comunità locale”.

Con Bruno Matola

Il legame tra Matola e Tappero si è ulteriormente consolidato nel periodo in cui Matola ricopriva la carica di assessore allo Sport, dal 2006 al 2011. “Giorgio era parte del territorio. Era di Chivasso e dei chivassesi. Non si può non pensare con tristezza infinita a quanto fosse brillante tutte le volte in cui ci trovavamo dopo le riunioni, quando terminavamo le giunte. I tanti panini e le tante, tantissime pizze mangiate insieme a sera tardi. Il mio abbraccio va alle figlie e a Tirsa, con il cuore pieno di affetto e riconoscenza”.

Al campo sportivo Ettore Pastore

La scomparsa di Giorgio è una notizia che mi addolora molto - dice Andrea Fluttero - è stato un personaggio unico della nostra città e non solo. Io di gente ne ho incontrata tanta, ma lui per umanità, simpatia e generosità è stato un personaggio unico e particolare. Certamente mi mancherà molto: insieme abbiamo fatto tante cose in amministrazione. Era una persona veramente divertente, con i suoi pregi e i difetti come tutti, ma era veramente una grande persona”.

Giorgio era venuto a vivere a Boschetto da qualche anno - dice Renato Cambursano, ex sindaco ed avversario di tante battaglie -. Mi diceva sempre quando lo incontravo in giro per la frazione: vedi Renato, adesso siamo in due qui a rompere le scatole. Abbiamo avuto cammini differenti, ma ciò non toglie che non fosse un ragazzo simpatico, un ottimo giocatore di calcio anche se si sottraeva spesso e volentieri ai suoi impegni sportivi… Mi viene da sorridere ricordandolo perché Giorgio in fondo era così: una persona con cui sorridere alla vita. Era molto amato in città, così come lo dimostrano i tantissimi consensi elettorali che ogni volta riusciva ad ottenere. Mi dispiace molto apprendere di questa brutta notizia”.

Ha collaborato Maria Di Poppa

Con Totò Schillaci, ex campione della Juventus e della nazionale di calcio Italiana

Sui pattini in piazza d'Armi

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori