AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e società
20 Dicembre 2023 - 15:01
Ecco i regali di Natale più gettonati
"Il Natale 2023 sta rivelando un buon trend per i commercianti; la partenza un po' lenta fino allo scorso week end, in attesa delle tredicesime, ha lasciato il posto ad un incremento negli acquisti già da sabato scorso. I primi giorni si sono comunque rivelati in linea con lo scorso anno, ma si attende una spesa complessivamente più ricca, grazie anche a buste paga leggermente più alte per le nuove regole Irpef, al recupero sui rincari energetici e, probabilmente, anche grazie ad una ritrovata fiducia generale".
Così la presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia Maria Luisa Coppa sull'andamento degli acquisti natalizi. I regali più acquistati a ora sono i prodotti enogastronomici, scelti da circa i tre quarti degli acquirenti: oltre ai gourmet box, che prediligono spesso i prodotti del territorio, ci sono gli acquisti per i pranzi e le cene, che vedono protagonisti, tra gli altri, anche i nostri bravissimi maestri pasticceri con dolci proposte che non mancheranno di stupire.
I giocattoli sono in pole position
Il 50% regalerà giocattoli, prodotti per la bellezza e per la cura della persona. Molto venduti i capi di abbigliamento, con un trend in leggero aumento rispetto al 2022, ma con uno scontrino più basso e la tendenza ad acquistare articoli piccoli, come guanti, sciarpe, cinture. Molto bene anche i libri, che saranno scelti da oltre il 40% dei clienti.
I ristoranti, infine, segnano il sold out per le cene aziendali, per la vigilia e il pranzo di Natale. Quest'anno le prenotazioni sono arrivate fin da ottobre; un bel segno di voglia di convivialità e di apprezzamento per la nostra cucina.
"Vediamo un ritorno all'acquisto nei negozi di vicinato. Siamo felici di poter constatare che in questo Natale si torna ad amare lo shopping nelle vie, dove è più bello, e più facile, trovare l'idea giusta passeggiando tra tantissime vetrine creative, eleganti e attraenti" sottolinea Coppa.
È grazie al sostegno dei nostri lettori che possiamo continuare a mantenere vivo il nostro impegno nell'offrire notizie accurate, approfondimenti di qualità e un'esperienza coinvolgente con i nuovi media su cui siamo ormai leader sul territorio.
E’ cambiato tutto, da quel giorno in cui abbiamo stampato la prima copia del giornale, più di vent’anni fa.
E’ cambiato il mondo, intorno a noi, e sono cambiati i nostri clienti e i nostri lettori.
Per celebrare questa rinnovata fiducia, abbiamo preparato un'offerta incredibile per il periodo natalizio, che permetterà di godere del giornale "La Voce" a 360° gradi, senza farsi mancare niente!
Fino alla mezzanotte del 24 dicembre 2023, “La Voce” dà infatti l’opportunità di sottoscrivere un abbonamento annuale a soli 24 euro!
Sì, hai letto bene!
SOLI 24 EURO per avere accesso a tutti i contenuti Premium del sito www.giornalelavoce.it e all'edicola digitale per UN ANNO.
12 MESI di informazione digitale al prezzo di 24,00 € senza altri pensieri. Rinnova l'offerta qui.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.