AGGIORNAMENTI
Cerca
Storie
16 Dicembre 2023 - 06:00
La vecchia sede di Rimbalzopoli
Rimbalzopoli riapre i battenti? Si, quasi... È questa la novità, il "gossip" che gira tra i vicoli di Settimo Torinese, sui social network e nella testa dei tanti "ex bambini" che nel corso degli anni hanno rimbalzato sui famosissimi gonfiabili del parco.
Ebbene la realtà è molto semplice: nella sede di quello che era "Rimbalzopoli 2.0", in Via Col del Lys, 27/6, sta per aprire "1000 salti". Parliamo di un parco divertimenti per bambini con tappeti elastici, vasca delle palline e tutto il necessario per divertirsi. L'apertura è prevista per il mese di gennaio.
"1000 salti", dunque, prenderà l'eredità lasciata da Rimbalzopoli. Il notissimo "marchio settimese" ha chiuso definitivamente i battenti poco più di un anno fa, per colpa della gravissima crisi causata della pandemia da covid.
Dopo 22 anni, nel 2022, dunque, c'era stata la chiusura di Rimbalzopoli, la città del divertimento dei più piccini, in via Galileo Ferraris 37, Settimo Torinese. “Ed eccoci qui, a scrivere quello che mai avremmo voluto scrivere. "Rimbalzopoli" non aprirà più” avevano scritto così, sui social, i titolari dell’attività che per più di vent’anni ha fatto divertire i bambini settimesi e non solo. Era il 15 aprile 2020 quando Massimiliano Barone, uno dei titolari, fu costretto – a causa delle restrizioni Covid – a chiudere Rimbalzopoli. Nei due anni successivi, fino ad arrivare al 2022, nulla è cambiato. “In tutto questo tempo abbiamo richiesto nuovi incontri con l’amministrazione comunale di Settimo per trovare delle soluzioni alternative, ma purtroppo non sono arrivate. Abbiamo dovuto dire addio alla nostra creazione e mettere in vendita tutti i gonfiabili e giochi”. Lo affermava al nostro giornale, con un filo di amarezza, Massimiliano Barone, un anno fa. Più di duemila metri quadrati di divertimento per i più piccoli. Rimbalzopoli era un’icona per le famiglie settimesi e non solo. Il posto dove festeggiare i compleanni, fare festicciole e soprattutto far divertire i bambini.
L'arrivo di "1000 salti", dunque, riporta il divertimento per i più piccoli in città. I numeri saranno diversi da Rimbalzopoli: si passa dai più di 2000 metri quadri del famosissimo parco ai circa 800 mq della nuova apertura. In ogni caso, che si tratti di spazi grandi o piccoli una cosa è certa: i bimbi settimesi e non potranno tornare a rimbalzare in un parco presente all'interno dei confini della città.
I gonfiabili sono oggetti o strutture che possono essere riempiti d'aria o gas per assumerne una forma tridimensionale. Sono spesso realizzati con materiali flessibili come plastica, gomma o tessuti resistenti che possono essere gonfiati attraverso diverse modalità, come l'uso di pompe, soffiatori e altre apparecchiature.
Questi oggetti possono assumere varie forme e dimensioni, da piccoli giocattoli gonfiabili a grandi strutture come castelli gonfiabili, scivoli, tende, palloni, e persino alcuni tipi di barche e materassi ad aria. I gonfiabili vengono utilizzati per scopi diversi, come intrattenimento, pubblicità, sport, attività ricreative e anche come soluzioni temporanee per eventi o situazioni specifiche.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.