Cerca

Attualità

Campioni di Calcio Balilla da tutta Italia per il Trofeo Nazionale

Hanno partecipato 160 giocatori provenienti da 16 regioni

Campioni di Calcio Balilla da tutta Italia per il Trofeo Nazionale

Per la prima volta, i campioni di calcio balilla da tutta Italia si sono dati appuntamento in Canavese, ad Ozegna per la precisione.

Soddisfatto il sindaco Sergio Bartoli per il brillante successo della manifestazione: "Ringrazio tutti coloro che, con costante impegno e tenacia, hanno contribuito all'organizzazione di questo significativo evento a livello nazionale".

"Sentiti ringraziamenti, in particolare, all'Assessore Agostino Graziano, a Gianfranco Scalese, Andrea Coco, Riccardo Tarabolino, Bruno Germano e il vicesindaco Federico Pozzo insieme al Presidente dell'associazione Calciobalilla, Gabriele Torchia, per l'eccellente lavoro svolto nel raggiungere questo prestigioso risultato. Un riconoscimento speciale va anche al Presidente della Federazione Calciobalilla, Massimo Ragona, figura non solo di grande spessore istituzionale ma anche di sincera amicizia, dotato di straordinarie capacità che continuano a stupire con i suoi importanti eventi, contribuendo al contempo a portare il nome del Canavese in giro per l'Italia. Auguro al Presidente Ragona un futuro ricco di successi e soddisfazioni".

Il Sindaco sottolinea che la realizzazione di eventi di tale portata è sempre possibile grazie all'entusiasmo e alla volontà congiunta di tutti gli amministratori locali.

La ventottesima edizione del Trofeo si è svolta con successo in due giornate, sabato 11 e domenica 12 novembre, presso il Palazzetto dello Sport di Ozegna e nella sede dell'associazione sportiva dilettantistica Calcio Balilla di Ozegna. Momenti emozionanti della competizione nazionale di calciobalilla hanno trovato spazio sul podio, con la partecipazione di oltre centosessanta giocatori provenienti da sedici regioni italiane.

L'assessore Agostino Graziano afferma con entusiasmo che questa è la prima volta che una manifestazione del genere è stata ospitata ad Ozegna. Questo risultato è frutto dell'abilità del Presidente Gabriele Torchia nel coinvolgere il Presidente della Federazione Italiana Calciobalilla, Massimo Ragona.

L'attività si è svolta grazie al fondamentale sostegno del sindaco Sergio Bartoli e al contributo volontario dei consiglieri comunali Gianfranco Scalese, Riccardo Tarabolino, Andrea Coco, Bruno Germano, e di tutti gli altri amministratori che hanno contribuito in vario modo a questa manifestazione, la quale ha promosso la conoscenza del nostro paese.

"Un ringraziamento particolare va all'Amministrazione comunale per aver messo a disposizione la struttura, nonché a Massimo Ragona per aver accolto favorevolmente l'idea di portare l'evento ad Ozegna".

Le squadre, composte da una media di otto partecipanti, hanno visto la partecipazione di due donne e un bambino per ogni gruppo. Un fatto storico è stato segnato dalla presenza di sedici Regioni che si sono sfidate, con Milano che ha inviato la web TV Calcio Balilla 24 per le dirette Facebook del torneo.

Il Presidente dell'associazione, Gabriele Torchia, dichiara: "Questa è la prima volta che un evento di rilevanza nazionale viene portato nel Canavese, un risultato ottenuto in soli dieci mesi di intenso lavoro e persuasione nei confronti della Federazione. Si esprime la gioia per aver portato una competizione nazionale in paese, cogliendo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito e l'Amministrazione comunale per la preziosa struttura messa a disposizione".

CLASSIFICA

Le classifiche finali vedono il Piemonte al primo posto tra le Regioni, seguito dalla Sicilia e dall'Emilia Romagna. Nella categoria mista Open uomo donna, i vincitori sono Caruso Massimo di Torino e Begnis Roberta di Rivarolo, seguiti da Simone Russo di San Remo e Eleonora Fiocchi di Genova, e da Claudia Ortu di Olbia e Ardissone Cristian di Castellamonte.

"Ozegna - dichiara il sindaco Bartoli - si conferma ancora una volta come luogo di eccellenza per l'organizzazione di eventi nazionali, grazie al lavoro di squadra e all'unità della comunità locale".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori