AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
03 Ottobre 2023 - 21:28
Fiocco azzurro in Consiglio comunale a Chivasso. E non poteva essere altrimenti, vista l'appartenenza politica della mamma e soprattutto del nonno materno...
Questa mattina, mercoledì 3 ottobre, alle ore 8.43 in ospedale a Chivasso è nato Gioele Graziano, peso 2,57 kg, figlio di Alessio ed Emanuela Tappero, consigliera comunale di Forza Italia.
Grande la gioia dei genitori e dei famigliari.
Emanuela Tappero con il piccolo Gioele e con il compagno Alessio Graziano
E grandissima la felicità a casa della conosciutissima famiglia Tappero, ovviamente, con Giorgio e Tirza, ex commerciante, diventati nonni per la terza volta dopo i nipoti Lorenzo e Nicolò che gli hanno regalato, rispettivamente, le figlie Alessandra e Raffaella.
“Sono contentissimo”, ripete al telefono Giorgio Tappero, già assessore allo Sport del Comune di Chivasso, un passato da calciatore della Juventus e una presenza costante nella politica chivassese.
Alla consigliera comunale e alla sua famiglia sono arrivate le congratulazioni di tutto il parlamentino chivassese, dal sindaco Claudio Castello alla collega di partito Clara Marta, passando per tutto l'emiciclo.
Ad Emanuela e alla sua famiglia le congratulazioni della redazione de La Voce.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.