AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Agosto 2023 - 23:18
Orgoglio ciriacese. Tutta la città applaude al successo della ciclista Anita Baima, nipote del campione Franco Balmamione.
Franco Balmamion, nato Balma Mion[1][2] (Nole, 11 gennaio 1940), è un ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1961 al 1972, vinse due edizioni consecutive del Giro d'Italia senza mai vincere una tappa.
A seguito del decesso di Vittorio Adorni, avvenuto nel dicembre 2022, è il più anziano vincitore del Giro vivente.
Nella sua carriera ottenne complessivamente dodici vittorie, tra cui spiccano per importanza le due edizioni del Giro d'Italia (1962 e 1963) dove riuscì ad imporsi nella classifica finale, vestendo per dodici giorni la Maglia rosa, ma senza vincere alcuna tappa.
Nel 1966 fu il capitano di una squadra appositamente creata per lui da Sanson, con la quale però non ottenne risultati. L'anno seguente passò alla Molteni con la quale vinse il Giro di Toscana, valido come Campionato italiano.
Nel suo palmarès anche una Milano-Torino, il Giro dell'Appennino del 1962 e il Campionato di Zurigo del 1963. Negli ultimi cinque anni di attività agonistica non riuscì più a vincere (nel 1967 arrivò secondo al Giro e terzo al Tour de France).
Nel 2002 uscì la biografia, curata dal giornalista ciriecese Bruno Bili, "Il campione silenzioso", edita da Bradipolibri.
Nel 2008 uscì una biografia scritta dal giornalista inglese Herbie Sykies dal titolo "The Eagle of the Canavese".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.