Cerca

Animali

Miagolava e dormiva nello scantinato: ora Molecola è la mascotte dell'ufficio

La ditta ad agosto chiuderà, la gattina riuscirà a trovare casa?

Molecola, fuori dall'ufficio

Molecola, fuori dall'ufficio

Quattro zampe, una coda, occhi verdi, pelo bianco e nero e tanta voglia di trovare una casa.
Proviene da Settimo Torinese una storia che tocca il cuore e coinvolge la ditta locale Kem Color e “Molecola”, piccola gattina ormai diventata mascotte dell’ufficio.

“Qualcuno per caso vuole un micino? L’abbiamo trovata in azienda e abbiamo scoperto che vive nella fondamenta dell’edificio. Le stiamo dando cibo e acqua ma nessuno può portarsela a casa scriveva su Facebook qualche settimana fa Paola, residente a Gassino e responsabile dell’ufficio acquisti della Kem Color di Settimo, postando assieme al messaggio anche la foto della piccola gatta di fronte alla porta dell’azienda.

Molecola aspetta il cibo di fronte alla porta dell'ufficio

A forza di sentir miagolare, pare, i dipendenti della ditta si sarebbero “insospettiti” e andando avanti con il tempo hanno identificato il responsabile. “Erano un po’ di giorni che vedevamo quella gattina girare nel nostro parcheggio interno - spiega Paola - poi abbiamo scoperto che c’era una grata rotta: lei passava da lì e si andava a rintanare nello scantinato del nostro ufficio. Inizialmente non si faceva nemmeno avvicinare e aveva molta paura. Noi abbiamo cominciato però a metterle la ciotola dell’acqua e quella del cibo. Uno, due, tre giorni e adesso è qui sempre: ha capito che c’è chi le dà da mangiare”.

I dipendenti dell’ufficio, poi, avrebbero anche pulito e sistemato lo scantinato, e piazzato una scatola con delle coperte vicino alla scala anti-incendio, per dare alla gattina una cuccia.

“Se una decina di giorni fa era molto spaventata, adesso si fa coccolare e viene sempre a cercare un po’ di affetto. Alle volte lavoriamo e la sentiamo che miagola e da fuori ci chiama aggiunge la gassinese, spiegando come, adesso, i dipendenti dell’ufficio si siano organizzati facendo una colletta per comprare alla nuova amica a quattro zampe acqua, cibo, coperte e anche portarla dal veterinario.

Ma avrà un nome questa gattina? “Sì - commenta Paola - abbiamo deciso di chiamarla “Molecola”. La nostra ditta produce e distribuisce coloranti per tessuti e industrie tessili e abbiamo anche un piccolo laboratorio. Inizialmente lei si era rintanata lì vicino e quindi un ragazzo che lavora qui ha proposto di chiamarla così”.

Dopo la diffidenza iniziale, Molecola adesso si è sciolta

E dunque, ad oggi Molecola è una vera e propria mascotte per la Kem Color che, mano sul cuore, ha deciso di salvare questa gattina e darle un rifugio temporaneo. Sì, diciamo temporaneo perché il pieno dell’estate si avvicina e tra poco la ditta chiuderà almeno per due settimane. “È una gatta bravissima, avrà 5 o 6 mesi e migliora ogni giorno: è sempre più affettuosa. Noi purtroppo abbiamo tutti degli animali quindi non riusciamo a prenderla, ma sono convinta che diventerebbe “una gatta da casa” in pochissimo tempo”.

Se la micia sia randagia o sia stata abbandonata non è dato a sapersi, ma ora la domanda è: prima delle ferie di agosto, Molecola riuscirà a trovare casa?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori