AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Maggio 2023 - 02:13
Immagini da Faenza
Le immagini provenienti dall’Emilia Romagna, la settimana scorsa, hanno scioccato l’intero paese. Strade che sembrano canali, soccorritori sui gommoni e acqua che arriva alle finestre delle case. Ravenna, Forlì Cesena, Bologna e Rimini, scene agghiaccianti da moltissimi comuni in queste province, con danni stimati (al momento) per oltre 7 miliardi di euro e più di 23mila abitanti evacuati.
Anche la collina attorno a Torino, in questi giorni, ha deciso di dare il suo sostegno agli alluvionati Romagnoli, con una raccolta fondi a cui hanno aderito i comuni di Gassino, Castiglione, Cinzano, Sciolze, San Raffaele Cimena, Rivalba e San Mauro.
A sponsorizzare l’iniziativa è il sito dell’amministrazione sciolzese: “l’Emilia-Romagna ha bisogno del nostro aiuto - affermano - sette comuni del nostro territorio hanno scelto di sostenere questa regione, concentrandosi in particolare sulla città di Castel Bolognese. Siamo in diretto contatto con il Sindaco, quindi avremo un riscontro immediato e concreto sul come verranno utilizzati questi fondi”.
Chiunque avesse intenzione di dare un aiuto all’Emilia e agli alluvionati, potrà farlo versando i fondi tramite Satispay (inquadrando il qr code sull’avviso), PagoPA o, ancora, con un bonifico all’IBAN stampato sul volantino dell’iniziativa. Maggiori informazioni e riferimenti bancari possono essere trovati prendendo visione della locandina sui siti dei sette comuni che hanno aderito alla raccolta fondi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.