Cerca

Attualità

Ozegna si muove verso un futuro sostenibile con un nuovo servizio di car sharing elettrico

Sabato 6 maggio incontro al Palazzetto dello Sport con i sindaci di Made in Canavese per presentare un progetto riguardante l’utilizzo di un sistema integrato di sharing tra tipologie varie di veicoli al 100% elettrici

Ozegna si muove verso un futuro sostenibile con un nuovo servizio di car sharing elettrico

Ozegna vira verso la mobilità sostenibile.

Il centro canavesano si fa portavoce di un nuovo progetto eco-sostenibile riguardante l’utilizzo di un sistema integrato di sharing tra tipologie varie di veicoli al 100% elettrici.

Auto elettrica

Il progetto è rivolto ai Comuni dell’accordo “Made In Canavese” che intendano aderire e verrà presentato ai sindaci in un incontro che si terrà il 6 maggio prossimo, dalle ore 10.30, presso il Palazzetto dello Sport.

L'incontro, a cui prenderanno parte professionisti della società "Elerent Srl" di Roma che opera nel settore della “mobilità sostenibile”,  ha come obiettivo quello di approfondire gli aspetti tecnici operativi di tale servizio ecosostenibile, già attivo in svariate città d'Italia e in alcuni paesi europei.

Ritengo tale iniziativa fondamentale sia per la salvaguardia dell’ambiente che per lo sviluppo turistico del nostro territorio canavesano, in quanto, attraverso l’introduzione di metodi alternativi e green che possano collegare le nostre piccole realtà, si può estendere la possibilità a chiunque di spostarsi in modo veloce all’interno dei nostri territori, come ad esempio turisti provenienti dalle grandi città - spiega il sindaco Sergio Bartoli -. Il mio operato è sempre rivolto allo sviluppo e alla crescita del territorio. Credo che questa iniziativa sia importante quanto il progetto di “comunità energetica” che è già in fase di attuazione".

Sergio Bartoli, sindaco di Ozegna

"La sinergia e la collaborazione tra le nostre comunità devono essere il punto cardine per tutti i progetti futuri ed è per questo che intendo coinvolgere i colleghi sindaci in questo progetto affinchè si possa maggiormente valorizzare l’intero territorio canavesano - prosegue Bartoli -. Durante l’incontro che si terrà sabato 6 maggio presso il Palazzetto dello Sport di Ozegna approfondiremo gli aspetti tecnici operativi di tale servizio eco-sostenibile che è già attivo in svariate città d’Italia e d’Europa”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori