AGGIORNAMENTI
Cerca
Brandizzo
03 Marzo 2023 - 20:00
Lotta dura all'inciviltà.
La protesta è partita nei giorni scorsi dai commercianti, stufi di trovarsi le serrande e gli ingressi dei loro esercizi sporche di pipì e di pupù dei cani.
A raccoglierla è stata la presidente, Marianna Fiume che ha subito contattato l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Bodoni.
LA PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI MARIANNA FIUME CON PERLA
"Dalle parole ai fatti - racconta - abbiamo segnalato il nostro disagio ricevendo immediato riscontro da parte dell'Amministrazione Comunale e della Comandante della polizia municipale. Segno che, quando si vuole, si trova il modo di far sentire la propria voce e si viene ascoltati".
Il Comune ha subito sfoderato un avvertimento con tutti i divieti, a cani e proprietari, e catalogo multe in caso di infrazione.
Marianna Fiume, poi, sottolinea: "Ci tengo particolarmente, a nome dell'associazione commercianti che rappresento, a ribadire uno dei punti di questo avvertimento: - è fatto divieto assoluto di consentire ai cani di urinare a ridosso dei portoni d'accesso e degli accessi ad abitazioni, negozi e vetrine".
L'avvertimento pubblicato dal Comune di Brandizzo è ben dettagliato e fa riferimento all'ordinanza sindacale numero 23/2021 che stabilisce le regole da rispettare e le multe per i trasgressori.
Infine, si ricorda che è vietato calpestare e/o danneggiare le aiuole.
"Si invita la popolazione a collaborare con la Polizia Locale segnalando gli atti non conformi alle disposizioni per raggiungere adeguati standard di decoro civico".
LA COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE MARIA RITA PAROLA
Ordinanza 23/2021 da € 25,00 a € 500,00 – pagamento in misura ridotta € 50,00
- Art. 15 Cds da € 42,00 a € 173,00 – pagamento in misura ridotta entro 5 gg € 29,40
- Art. 62 Regolamento Polizia Urbana, sanzione da € 25,00 a € 500,00 – pagamento in misura ridotta € 50,00
- Inoltre, chiunque, fuori dei casi preveduti dall’articolo 635 CP, deturpa o imbratta cose mobili o immobili altrui è punito, a querela della persona offesa, con la multa fino a euro 103,00.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.