Cerca

Cronaca

E' morto il cardinal Poletto, arcivescovo di Torino dal 1999 al 2010

Venne insignito da papa Giovanni Paolo II insieme al' arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio, diventato poi papa Franceso

E' morto il cardinal Poletto, arcivescovo di Torino dal 1999 al 2010

L'arcivescovo emerito di Torino cardinale Severino Poletto è morto ieri sera nella casa di Testona, dove si era ritirato dopo aver rinunciato alla guida della diocesi, nel 2010.  Avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 18 marzo.

Ha guidato l'arcidiocesi di Torino dal 1999 al 2010. In precedenza è stato vescovo di Fossano (1980-1989) e di Asti (1989-1999).

Arcivescovo di Torino dal 5 settembre 1999, il suo episcopato "è stato segnato, fin dall'inizio, dalla grave crisi che colpì la Fiat e, di conseguenza, l'intero indotto automobilistico. - si legge in una nota della diocesi torinese - Nel 2000 promosse un importante convegno in cui la Chiesa torinese apriva un 'tavolo di confronto' con tutte le istituzioni, le parti sociali, le agenzie educative, il sistema del credito con un obiettivo chiaro: valorizzare il dialogo reciproco come strumento principale per superare una crisi che, fin dall'inizio, non riguardava solo l'azienda ma investiva l'intero territorio".

Il cardinal Poletto con John Elkan

Venne creato cardinale da Giovanni Paolo II il 24 febbraio 2001 (contemporaneamente all'arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio, papa Francesco). "Della sua attività pastorale si ricorda soprattutto il grande piano di 'missioni' che coinvolse tutta la diocesi in un percorso pluriennale, concluso dalla 'redditio fidei' a Roma, di fronte a papa Benedetto XVI. La Lettera pastorale «Costruire insieme» (2001) è la sintesi e il programma del suo lavoro".

Come Custode della Sindone, Severino Poletto ha guidato le due ostensioni del 2000 e del 2010 (dove intervenne come pellegrino papa Benedetto XVI). A lui si deve la decisione di realizzare lo straordinario lavoro di restauro del Telo, che ha permesso di 'ripulire' la Sindone da materiali accumulatisi negli ultimi secoli, dopo l'incendio di Chambéry del 1532,.

L'arcivescovo Poletto ha presieduto in Duomo la Messa di sepoltura per il senatore Giovanni Agnelli (26 gennaio 2003), ricordandone l'impegno personale e l'attaccamento a Torino.

Il cardinal Severino Poletto con Umberto Agnelli

Nel dicembre 2007 fu tra i primi ad accorrere presso i familiari degli operai morti e feriti nel rogo della ThyssenKrupp.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori