AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
12 Dicembre 2022 - 14:48
Domenica a Favria si è svolto il mercatino di Natale nella piazza davanti la castello, che storicamente è la piazza per antonomasia favriese, proprio nel cuore dell’abitato. Il ritorno del mercatino dopo diversi anni, complice la pandemia, è un segno di vitalità dei commercianti favriesi della piazza e una collaborazione tra tutte le associazioni che hanno collaborato presenziato.
Questo è la dimostrazione concreta che con la collaborazione e la concordia si può costruire molto e questi eventi sono un buon auspicio. Domenica ero nella piazza vestito da Babbo Natale, a raccogliere le letterine dei bambini e poi chi voleva poteva avere la foto dal bravo fotografo Gabriele Bigi.

Seduto nella piazza e in quella posizione privilegiata ho riflettuto sul significato del S. Natale, una festa particolare, la sua atmosfera, gli odori, le sensazioni che rievocano sono aspetti che riportano a ricordi del bambino che sono stato. Allo stesso tempo il Natale mi appare un tempo più lento rispetto al solito tran tran quotidiano, che richiede tempi più distesi, momenti di riflessione e attimi di affetto.
In realtà se ci pensiamo bene, il Natale rispecchia senza la frenesia di andare chissà dove, basta la piazza di Favria con le sue bancarelle di volontari oggi, che siamo credenti o no, la magia nel vivere l’attesa di tutto ciò. quello che desidera un bambino da noi adulti.

E si, il Natale è magia nello stupore negli occhi dei bambini che oggi venivano a portare la lettera a Babbo Natale, dai piccoli che ci credono ai grandicelli che sperano ancora di crederci. E allora lasciamoci prendere dallo stupore guardando con gli occhi dei bambini, pieni di meraviglia, entusiasmo e stupore.
Un grazie sincero per la giornata di oggi ai commercianti favriesi che hanno aderito all’iniziativa, alla Pro Loco, a Favria Giovane che tramite ai suoi soci, ha dato un saggio della danza aerea acrobatica con un ottimo cantante, alle Filarmonica che ha allietato con la sua musica per le vie del paese, e alla Protezione Civile Comunale.

LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.