Cerca

Cor et Amor e Radio Spazio Ivrea festeggiano il piccolo Alessandro coinvolgendo tutta Italia

Cor et Amor e Radio Spazio Ivrea festeggiano il piccolo Alessandro coinvolgendo tutta Italia

Luca Nardi Federica Bergaglio Massimo Stellato e la piccola Asia Celibato di Cor et Amor e Alessandra Militello e Daniele Schillirò di Radio Spazio Ivrea

Le associazioni eporediesi Cor et Amor e Radio Spazio Ivrea, nell’ambito del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza (www.costruiamogentilezza.org), collaborano affinché questo possa essere attuato in tutta Italia, attraverso la conduzione del programma radiofonico Spazio Costruiamo Gentilezza, che tutti i Giovedì dalle 19 alle 21 da voce ai protagonisti del progetto “i costruttori di gentilezza” (Assessori alla Gentilezza, Insegnanti per la Gentilezza, gli Allenatori alla Gentilezza, i Medici Pediatri per la Gentilezza e gli Ambasciatori di costruiamo Gentilezza) ed alle buone pratiche che propongono nelle rispettive comunità. Infatti l’obiettivo che li accomuna è proprio quello di accrescere il benessere delle comunità mettendo al centro i bambini, affinché la gentilezza diventi un’abitudine sociale diffusa. Il programma, che va in onda dalla sede di Radio Spazio Ivrea presso le Officine H gli ex stabilimenti dell’Olivetti, condotto da Daniele Schillirò, Alessandra Militello, Luca Nardi, Federica Bergaglio, Livia Saltetto e dalla piccola Asia Celibato è partecipato ed ascoltato in tutto il Paese tramite la piattaforma web www.radiospazioivrea.it, con numeri di contatto importanti. Una puntata speciale per festeggiare la prima comunione del piccolo Alessandro In questo contesto lo scorso Giovedì (1 Aprile) è andata in onda una puntata speciale, organizzata in Collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Gaetano Parente di Aversa, il tramite è stata l’insegnante per la gentilezza Anna Rita d’Errico che insegna in questa scuola. Lo scopo della puntata è stato di festeggiare Alessandro, un piccolo super eroe (a volte diventa Batman) di 9 anni di Mirano (Ve) che sta affrontando con coraggio una malattia difficile e che lo stesso giorno aveva ricevuto la prima comunione. L’Istituto Comprensivo di Aversa grazie ai suoi alunni ed al corpo docente è da alcune settimane che sostiene Alessandro sui Social. Per organizzare una festa strepitosa, le due Associazioni eporediesi hanno coinvolto tutta Italia, tant’è che la segreteria telefonica della trasmissione è stata inondata di messaggi “morbidosi” (barzellette, racconti, canzoni, filastrocche) lasciate da bambini ma anche adulti andati poi in onda durante la puntata. Diversi anche gli interventi in diretta, tra cui Gianni Liuzzi, un militare di Conversano BA, in arte Spiderman che abitualmente regala gioia ai bambini nei reparti pediatrici, il Dott. Claudio Olivieri chirurgo pediatra di Roma che ha creato il gruppo Tic Toc “Team Melatonina” per sostenere con l’entusiasmo i bambini, don Gianni Mattia un cappellano clown dell’ospedale di Lecce, Anna Vitiello l’Assessore alla Gentilezza di Torre Annunziata che è anche Clown Dottore, Fulvia degli Innocenti, giornalista di Famiglia Cristiana che ha scritto di questa esperienza e tante altre persone speciali. Tra i messaggi ricevuti anche quello di Gigi d’Alessio, cantante del cuore del piccolo Alessandro, il cui contatto è stato possibile grazie alla rete dei costruttori di gentilezza. La puntata si è conclusa con un messaggio che ha emozionato tutti i radioascoltatori, quello del piccolo Alessandro e della sua Mamma: ”La vita è bella, la vita va vissuta ogni giorno. E noi continuiamo viverla a colori. Avanti tutta direzione vita”. Il podcast per riascoltare la puntata: http://www.radiospazioivrea.it/podcast/spazio-costruiamo-gentilezza-del-01-04-2021-al-super-alessandro/
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori