Cerca

ROMA. Piccoli comuni:Anpci,programmazione più facile con nuovo Dup

ROMA. Piccoli comuni:Anpci,programmazione più facile con nuovo Dup
Programmazione più facile per i piccoli comuni grazie al nuovo Dup, che per i mini-enti si presenta nella duplice veste del Documento di programmazione semplificato (per i municipi fino a 5.000 abitanti) o supersemplificato (fino a 2.000 abitanti). Lo evidenzia la presidente dell'Anpci (Associazione nazionale piccoli comuni) Franca Biglio, secondo la quale il nuovo strumento "rende più snello l'iter di approvazione di molti documenti settoriali (dal programma triennale dei lavori pubblici al piano delle alienazioni immobiliari, dal programma biennale di forniture e servizi ai piani triennali di razionalizzazione della spesa) che si considerano approvati, in quanto contenuti nel Dup, senza necessità di ulteriori deliberazioni". Tutto ciò, osserva Biglio, "è un importante risultato portato a casa dall'Anpci all'interno della Commissione per l'armonizzazione degli enti territoriali (Arconet) del Mef dove le osservazioni fatte dalla delegazione dell'Associazione sono state puntualmente recepite dall'Ispettore capo del Mef Salvatore Bilardo e dalla coordinatrice del tavolo di lavoro, Paola Mariani ai quali va il nostro grazie". Le osservazioni dei piccoli comuni, ricorda da ultimo l'Anpci, "hanno portato all'approvazione del decreto ministeriale 18 maggio 2018 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 392 del 9 giugno 2018) che istituisce uno schema tipo di Dup fatto apposta per venire incontro alle esigenze dei mini-enti, visto che possono adottarlo solo le amministrazioni che possono approvare il Dup in forma semplificata o supersemplificata".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori