AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Maggio 2017 - 14:24
Marco Minniti
Non rappresenta una "deriva illiberale" la legge sulla sicurezza urbana che concede maggiori poteri ai sindaci. Lo ha detto il ministro dell'Interno, Marco Minniti, intervistato dal settimanale 'Gente', domani in edicola.
"Per avere una piazza sicura - ha spiegato il ministro - c'è bisogno di una macchina della polizia, ma anche dell'illuminazione, di un arredo urbano degno di questo nome, di politiche di integrazione sociale: la possibilità di intervenire su questi aspetti è decisiva. A volte - ha ricordato - ci troviamo di fronte a individui che producono e trasmettono senso di insicurezza, creando la sensazione che alcune situazioni non siano modificabili: si pensi a un muro pulito e messo a nuovo, che dopo poche ore viene imbrattato di nuovo. Ecco, questo decreto consente al sindaco, assieme al questore che materialmente emette l'ordinanza, di pretendere che chi ha sporcato il muro lo ripulisca. Io - ha concluso il titolare del Viminale - lo considero un principio di civiltà, non una deriva illiberale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.