Cerca

ROMA. Sicurezza: Minniti, "più poteri ai sindaci non è una deriva illiberale"

ROMA. Sicurezza: Minniti, "più poteri ai sindaci non è una deriva illiberale"

Marco Minniti

Non rappresenta una "deriva illiberale" la legge sulla sicurezza urbana che concede maggiori poteri ai sindaci. Lo ha detto il ministro dell'Interno, Marco Minniti, intervistato dal settimanale 'Gente', domani in edicola.

"Per avere una piazza sicura - ha spiegato il ministro - c'è bisogno di una macchina della polizia, ma anche dell'illuminazione, di un arredo urbano degno di questo nome, di politiche di integrazione sociale: la possibilità di intervenire su questi aspetti è decisiva. A volte - ha ricordato - ci troviamo di fronte a individui che producono e trasmettono senso di insicurezza, creando la sensazione che alcune situazioni non siano modificabili: si pensi a un muro pulito e messo a nuovo, che dopo poche ore viene imbrattato di nuovo. Ecco, questo decreto consente al sindaco, assieme al questore che materialmente emette l'ordinanza, di pretendere che chi ha sporcato il muro lo ripulisca. Io - ha concluso il titolare del Viminale - lo considero un principio di civiltà, non una deriva illiberale".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori