AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Agosto 2016 - 18:28
Dopo aver collezionato sold out in tutto il mondo, a grande richiesta il Red Bull Flyng Bach torna in Italia, dopo quattro anni, per cinque appuntamenti che vedranno ancora una volta fondere, in un unico show, passato e presente a colpi di danza. La breakdance, rappresentata dai Flyng Steps, la crew campione del mondo, incontrerà I passi di danza della ballerina Virginia Tomarchio (ex vincitrice Amici 14), sulle note della musica del compositore e musicista Johann Sebastian Bach.
Queste le date in programma: l'1 ottobre a Milano (Teatro degli Arcimboldi), il 5 ottobre a Torino (Teatro Colosseo), l'8 ottobre a Firenze (Teatro Verdi),il 4 novembre a Trieste (Teatro Rossetti) e il 6 novembre a Roma (Auditorium Conciliazione).
Con la direzione artistica di Vartan Bassil e Christoph Hagel i ballerini hanno dimostrato che la breakdance e la musica del celebre compositore tedesco possono fondersi. La performance, unica nel suo genere, dà nuova vita al "repertorio di clavicembalo ben temperato" di Bach, miscelando la musica "colta" alla cultura giovanile, nota dopo nota e passo dopo passo. Protagonisti dello show, in una trama di 70 minuti, sono un pianoforte e un clavicembalo, beat elettronici e passi di breaking comehead spin, power move e freeze, mentre sullo sfondo scorrono immagini audiovisive. La creazione di una propria grande produzione era un vecchio sogno dei Flying Steps. Vartan Bassil, fondatore dei Flying Steps, direttore artistico e premiato coreografo, racconta ''Nei tentativi precedenti di unire musica classica e breakdance, i B-boys avevano contribuito alla musica semplicemente con i propri passi. Per il Red Bull Flying Bach invece non ci limitiamo solo a ballare, ma a focalizzare e ridare vita al Well-Tempered Clavier di Bach. Per noi, il Red Bull Flying Bach World Tour è un sogno divenuto realtà. Vogliamo incantare con la nostra arte il pubblico di ogni continente''. E il direttore Christoph Hagel aggiunge ''Le movenze di una crew di Breakdance sono tanto cool quanto le fughe di Bach. Dalla Croazia al Giappone, se ne accorgeranno tutti''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.