AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2016 - 16:02
Traffico
Città del Messico, la polacca Lodz e Palermo che batte persino Roma. Sono queste, rispettivamente le città più trafficate del mondo, d'Europa e d'Italia. Centinaia di minuti persi nel traffico ogni giorno, decine di ore di ritardo in un anno, strade bloccate, code interminabili e tempi di percorrenza che raddoppiano: è così che il capoluogo siciliano si aggiudica il titolo di città più trafficata d'Italia. Questa la fotografia scattata dal TomTom Traffic Index, il più accurato barometro a livello mondiale del traffico nelle aree urbane. Lo studio, che prende in considerazione tutto il 2015, si basa sul rilevamento dei dati di 295 città - 77 in più rispetto allo scorso anno - in 38 Paesi.
In Italia Palermo precede Roma tra le città più trafficate, seguita a sua volta da Messina e Napoli. Emerge invece un importante trend positivo per Milano che registra un calo dell'indice di congestionamento e si piazza al quinto posto.
"La realizzazione del TomTom Traffic Index - spiega Luca Tammaccaro, Vice President Dach &Italy di TomTom - ci consente di offrire informazioni dettagliate sull'impatto che il congestionamento del traffico ha sui tempi di percorrenza nelle diverse città. Le amministrazioni pubbliche, le aziende e i decisori politici hanno quindi tra le mani uno strumento davvero unico e obiettivo, completo di tutte le informazioni relative alle aree urbane ed extraurbane".
A livello globale i dati storici di TomTom dimostrano che il congestionamento del traffico è in aumento del 13% dal 2008, ma presenta differenze importantissime tra i continenti. Mentre il congestionamento del traffico in Nord America è aumentato del 17%, in Europa è incrementato "solo" del 2%. Questo dato, sottolinea lo studio, è influenzato da Paesi dell'Europa meridionale come l'Italia (-7%) e la Spagna (-13%). E in Italia Palermo e Roma riescono a battere non solo alcune delle più gradi città europee come Parigi e Bruxelles, ma anche megalopoli come Pechino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.