AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Febbraio 2016 - 15:37
''L'Ispra insieme alla rete di agenzie regionali avrà un ruolo di supporto tecnico-scientifico''. Lo dice il direttore generale dello stesso Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale Stefano Laporta, alla fine del Tavolo sulla qualità dell'aria, facendo presente che in particolare si occuperà, tra le altre cose, di ''rendere tempestivi i dati on-line'' sull'inquinamento.
Nel corso della riunione di oggi, osserva Laporta, ''si è preso atto della necessità di misure strutturali'' indicate nella precedente riunione del 30 dicembre e si sono fatti alcuni ''approfondimenti tecnici''.
''Dobbiamo lavorarci sempre e non solo quando c'è emergenza''. Così il governatore dell'Abruzzo Luciano D'Alfonso parla degli interventi anti-smog a margine del Tavolo sulla qualità dell'aria, cui ha preso parte, oggi al ministero dell'Ambiente.
''Stiamo lavorando per una mobilità alternativa - dice D'Alfonso spiegando alcune misure - siamo al lavoro per la riduzione della velocità nelle città e ridurre l'uso dei mezzi per gli spostamenti''. In generale, per il governatore dell'Abruzzo serve ''rivedere la cultura della mobilità'' ma anche le ''modalità di spostamento''. Quanto alle risorse, conclude, ''il ministro si è impegnato''.
''Lo ribadisco servono misure strutturali e finanziamenti importanti. Come Veneto abbiamo chiesto 500 milioni''. Così l'assessore all'Ambiente del Veneto Gianpaolo Bottacin, a margine del Tavolo sulla qualità dell'aria al ministero dell'Ambiente, parla degli interventi anti-smog.
''Le misure spot non servono a niente, come dimostra il blocco dei mezzi - conclude Bottacin - servono misure a medio e lungo termine''.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.