AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Novembre 2015 - 14:40
Attraverso l'emissione di fatture false da oltre 150 milioni di euro per la compravendita 'fittizia' di materiale informatico sarebbero riusciti a evadere l'Iva per circa 63 milioni. Per questo 65 persone, rappresentanti legali di alcune piccole aziende del settore informatico e prestanome, sono state denunciate dalla Guardia di finanza di Milano e altre tre sono finite agli arresti domiciliari con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale.
L'inchiesta, coordinata dal pm di Milano Stefano Civardi, ha portato anche al sequestro di denaro e immobili in Lombardia e Piemonte per un valore di circa 60 milioni di euro. Sono coinvolte nell'inchiesta 13 società con sede in Repubblica Ceca e Slovacchia e altre imprese con sedi in Lombardia, Piemonte e Veneto, alcune delle quali risultate fittizie, costituite secondo le accuse con il solo scopo di realizzare l'evasione fiscale. Secondo quanto è emerso dalle indagini delle Fiamme gialle, materiale informatico come hardware e software obsoleti e dal valore nullo risultata venduto come nuovo e importato in Italia dalla Repubblica Ceca. In questo modo venivano emesse fatture false che consentivano alle imprese di abbattere l'imponibile ed evadere l'Iva attraverso il sistema della cosiddetta 'frode carosello'.
Nei confronti dei tre presunti promotori della frode sono state eseguite ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari emesse dal gip di Milano. Gli indagati a piede libero sono invece imprenditori e professionisti che avrebbero beneficiato del sistema per evadere le imposte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.