AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Ottobre 2015 - 18:01
Conto alla rovescia per l'arrivo della grande 'zucca spaziale', l'asteroide di Halloween che alle 18,00 del 31 ottobre ci regalerà un brivido degno della notte più paurosa dell'anno, 'sfiorando' la Terra dalla distanza di circa 500.000 chilometri, ravvicinata ma sicura. Grande quanto un campo di calcio, l'asteroide 2015 TB145 non rappresenta una minaccia per il nostro Pianeta, ma una grande occasione per gli appassionati del cielo. Il momento di migliore visibilità dall'Italia si avrà questa sera, dopo la mezzanotte, ma l'osservazione potrà essere guastata dalla luminosità della Luna e, in alcune regioni, anche dal meteo. Per non perdere lo spettacolo, è possibile seguire il suo arrivo sul Canale Scienza e Tecnica dell'ANSA grazie alla diretta streaming con il Virtual Telescope a partire dalle ore 01,00 del 31 ottobre.
Per chi volesse provare a cercarlo nel cielo, l'asteroide di Halloween sarà ''abbastanza alto tra le stelle della costellazione di Orione'', a Sud-Ovest, spiega l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. ''Per smarcarsi dalla luna - aggiunge - saranno necessari telescopi con un diametro di almeno 300 millimetri''. Non sarà un'impresa facile, ma vale la pena tentare: ''il passaggio così ravvicinato di un oggetto di queste dimensioni non è un evento comune: per il prossimo dovremo attendere fino al 2027'', ricorda Masi.
''Il fatto che un asteroide così grande sia stato scoperto solo pochi giorni fa ci ricorda che dobbiamo lavorare ancora molto per riuscire a osservare tutto il cielo ogni notte ed evitare brutte sorprese: se fosse stato un oggetto a rischio di collisione, avremmo avuto poco tempo per prepararci'', sottolinea Ettore Perozzi, responsabile delle operazioni presso il Centro coordinamento sui Neo (Near Earth Objects) dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa). ''Un aiuto potrà arrivare in futuro dal nuovo telescopio Fly-Eye dell'Esa: il primo prototipo sarà pronto per il 2017 e con la sua struttura modulare, simile all'occhio di una mosca, potrà individuare detriti e oggetti pericolosi in avvicinamento''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.