AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Ottobre 2015 - 11:15
Gian Luca Galletti
Passare dalla tassa alla tariffa e pensare ad una Authority per la regolazione sulla scia di quanto fatto con l'acqua, arrivando così ad agevolare i Comuni e le buone pratiche. A pensarla così il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti che - in audizione in commissione Affari sociali alla Camera nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti 'Norme per la limitazione degli sprechi, l'uso consapevole delle risorse e la sostenibilità ambientale' - traccia anche un percorso lungo il quale ci si potrebbe muovere per arrivare ad avere maggiore trasparenza.
''Secondo me noi dovremmo portare avanti la trasformazione della tassa in tariffa seguendo semplicemente l'esempio di quanto fatto con l'acqua - spiega Galletti - dando la regolazione ad un ente terzo, in questo caso ad un'Autorità che esiste già tra l'altro perché è l'Autorità per l'acqua, che dispone la tariffazione dei rifiuti e dopodiché l'incentivazione diventa molto più semplice, perché dopo ogni Comune può intervenire sulla tariffa facendo quello che meglio crede. Sarebbe un discorso molto più lineare e trasparente. Così vedo difficile incidere sulla tariffa, se non lo vogliono fare i Comuni con la loro disciplina regolamentare'' perché ''dal centro è difficile ad andare a incidere su una tassa locale''.
''Il percorso corretto è trasformazione da tassa in tariffa - conclude il ministro - regolazione all'Autorità per l'acqua che potrebbe fare anche i rifiuti'' a quel punto ''il Comune è nelle condizioni di poter intervenire in maniera trasparente ad agevolare certe buone pratiche''. Infine Galletti si dice ''pronto a ragionare anche sui doggy-bag'' su cui ''ci sono già varie esperienze in vari Comuni; fa parte di quelle buone pratiche che vogliamo portare all'attenzione anche degli altri Comuni, anche con il sito 'sprecozero.net'''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.