AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Giugno 2015 - 16:19
Per oltre il 70% dei bambini delle elementari 'salute' non è assenza di malattia, ma un mix di benessere fisico e psicologico. E' uno dei risultati del sondaggio su 1.500 alunni di Ant in un progetto di sensibilizzazione sulle abitudini per esser sani. Ai bimbi è stato sottoposto il questionario prima e dopo le lezioni: tra i miglioramenti più netti, sensibilità al bisogno di riposo (importante per il 27,2% prima, per il 64,4% dopo) e a quello di proteggere la pelle (dal 49,9% al 75,8%).
Tra le altre cose, la consapevolezza che salute non è solo 'non essere malati' dopo gli incontri passa all'86%. Dopo gli incontri, fatti in nove regioni con gli esperti Ant (la onlus che dal 1978 assiste gratuitamente a livello domiciliare i malati di tumore), solo il 15% degli alunni ha incertezze su quali azioni bisogna intraprendere per essere in salute. L'argomento che ha suscitato più interesse è la cura della pelle (che piace al 55% dei piccoli), al secondo posto i danni da fumo o alcol (che interessa al 27,7%). Tra le azioni più gradite per essere in salute (per il 92% degli intervistati) la pratica dello sport, seguita dall'astensione da alcol e fumo per il 78,3%. Fanalino di coda il sonno che, appunto, prima delle lezioni solo il 27,2% dei bambini considera importante per stare bene.
Alla fine delle lezioni le classi hanno elaborato progetti grafici e audiovisivi, e i vincitori sono stati premiati dal regista premio David di Donatello per 'L'uomo che verrà' Giorgio Diritti. Diritti ha spiegato di continuare a sperare "in un mondo migliore" e che quindi vanno sostenute le azioni come quelle di Ant che mirano alla "condivisione delle problematiche della salute, al fatto che la salute sia un bene che tutti dobbiamo difendere".
"Siamo impegnati a stare tra la gente - ha ricordato l'oncologo Franco Pannuti, fondatore di Ant - perché vogliamo combattere la sofferenza, e in questo caso cerchiamo di arrivare prima della sofferenza". Il progetto 'Vorrei una pelle sana' è stato possibile grazie a Nivea, che ha donato ad Ant un euro per ogni suo prodotto solare venduto nei supermercati e negli ipermercati della Coop.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.