AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Maggio 2015 - 17:40
"Venire tagliati fuori da questioni burocratiche, dopo che si è condiviso una vita insieme, è davvero ancora un atteggiamento preistorico, dovremmo già esserci allineati". Lo ha detto Ambra Angiolini, parlando del referendum sulle nozze gay di ieri in Irlanda e riferendosi alla situazione italiana. Oggi Ambra è in visita all'Expo di Milano. "Se ne parla di più e si è più disponibili a dire una cosa impopolare, cioè che siamo d'accordo - ha aggiunto - In Italia siamo in ritardo perché al matrimonio si dà un valore religioso più che civile. Il passo è utile e necessario, al di là dell'unione gay, ma dell'unione di due persone in generale. Che ancora ci sia la distinzione significa che non siamo vicini alla soluzione e questo è un peccato. Io ho cominciato a marciare per questo nel 1998 e ancora cammino, ancora la marcia non è finita, ma non smetterò di marciare".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.