AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Dicembre 2014 - 15:46
"Nel 2013 si è registrata la più alta percentuale di donne tra le vittime di omicidio nel nostro Paese, circa il 36% del totale (179 donne su 502), il 14% in più rispetto al 2012". Sono alcuni dei dati diffusi dall' Osservatorio per la salute della Donna (Onda), che oggi a Milano ha premiato i migliori ospedali nell'assistere le donne vittime di violenza e abusi.
"Secondo il rapporto Eures pubblicato a novembre 2014 - spiega Onda - le Regioni centrali hanno il maggior numero di femminicidi, anche se il Sud risulta l'area più a rischio; in 7 casi su 10, gli episodi di violenza si sono consumati nel contesto familiare e affettivo della donna per mano del coniuge, partner o ex-partner (66%)".
L'Osservatorio, per premiare i migliori ospedali che si dedicano al supporto e alla cura delle vittime di violenza, ha assegnato una targa a: l'Ospedale Civile Spirito Santo (Pescara - Abruzzo), il Policlinico Umberto I (Roma - Lazio), l'Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII (Bergamo - Lombardia), l'Ospedale Maria Vittoria (Torino - Piemonte), l'Ospedale Misericordia di Grosseto (Grosseto - Toscana), l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino Ospedale Ostetrico-Ginecologico S. Anna (Torino - Piemonte) e l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi (Firenze - Toscana).
Hanno invece ricevuto una menzione speciale: il Presidio Ospedaliero San Rocco (Sessa Aurunca - Campania), l'Azienda Ospedaliera IRCCS di Reggio Emilia - Arcispedale S. Maria Nuova (Reggio Emilia-Emilia Romagna), l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma (Parma - Emilia Romagna), l'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Ospedali Riuniti" di Trieste (Trieste - Friuli Venezia Giulia), l'Ospedale Treviglio e Caravaggio (Treviglio - Lombardia), il Presidio Ospedaliero San Martino (Oristano - Sardegna).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.